Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 14 - 8 pagine - Maurizio Acerbi
L’industria alimentare italiana brinda a un 2024 in controtendenza
Che l’industria alimentare goda di ottima salute è confermato dagli ultimi dati, forniti da Federalimentare, sulle statistiche di produzione alimentare del 2024. Ebbene, l’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato, certamente, da applausi. Nonostante il mese di dicembre abbia fatto registrare un calo tendenziale del -0,8%, la produzione dell’industria alimentare ha consentito al settore di chiudere l’anno con una crescita tendenziale, sui dodici mesi, del +1,8%, che è un risultato quasi speculare al dato negativo di -1,6% del 2023. Un traguardo certamente positivo, considerando che è l’unico macrosettore industriale a chiudere con il segno positivo (il totale industria ha chiuso il 2024 con un preoccupante -3,5%, peggiorando il -2,5% del 2023), in particolare, pensando al crollo delle “industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori” (-10,5%) e della “fabbricazione di mezzi di trasporto” (-11,3%).