Ambiente ed Energia

Energie rinnovabili

Percorsi di lettura correlati

L’Europa guida la lotta per l’efficienza Innovazione

L’Europa guida la lotta per l’efficienza

Approfondimento

15/04/2025 - Ubaldo Sedda

L’Europa è senza dubbio il continente che, a livello globale, agisce maggiormente per la sostenibilità e per l’efficienza energetica. E anche le imprese continentali, per effetto del caro bollette e ...

Geotermia: il grande freddo RInnovabili

Geotermia: il grande freddo

Approfondimento

28/03/2025 - Gianluigi Torchiani

Quando si pensa alle energie rinnovabili, il dibattito è quasi unicamente concentrato su eolico e fotovoltaico. Eppure c’è una fonte di energia pulita e inesauribile su cui l’Italia può vantare una s...

Powy e Despar Centro Sud avviano le prime stazioni di ricarica Veicoli elettrici

Powy e Despar Centro Sud avviano le prime stazioni di ricarica

25/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Powy , primario CPO indipendente che sviluppa e gestisce una rete di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, attiva in Italia e Spagna, continua la sua espansione con l’installazio...

Il largo consumo sposa l’agrivoltaico Rinnovabili

Il largo consumo sposa l’agrivoltaico

Approfondimento

28/02/2025 - Carlo Sala

Si chiama agrivoltaico l’ultima frontiera dello sfruttamento dell’energia solare a fini energetici. Evoluzione del fotovoltaico, l’agrivoltaico consente un minor consumo del suolo, perché l’impianto ...

Proteine vegetali e risparmio energetico Decarbonizzazione

Proteine vegetali e risparmio energetico

Approfondimento

28/02/2025 - Alessandra Apicella

Con un’offerta di prodotti sempre più ampia e diversificata, le proteine vegetali sono ormai una presenza regolare sulle tavole di molti, in tutto il mondo. In Europa il 27% dei consumatori si compor...

Più batterie per le rinnovabili Stoccaggio

Più batterie per le rinnovabili

Approfondimento

28/12/2024 - Luca Foltran

Le energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico su tutte) hanno conosciuto negli ultimi anni un grande sviluppo e sono destinate a crescere ulteriormente nei prossimi anni, per effetto degli obiettivi d...

Il lato bio dei carburanti Rinnovabili

Il lato bio dei carburanti

Approfondimento

28/12/2024 - Luca Foltran

A dicembre 2023, in occasione della conferenza Onu sul cambiamento climatico Cop28 tenutasi a Dubai, 116 Paesi hanno concordato di lavorare insieme per triplicare la capacità di energia rinnovabile...

Casalasco presenta il suo nuovo bilancio di sostenibilità BILANCIO SOSTENIBILITà

Casalasco presenta il suo nuovo bilancio di sostenibilità

09/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

  Casalasco conferma il suo impegno nei confronti dell’ambiente, del territorio e delle persone col Bilancio di Sostenibilità 2023 : il primo che coinvolge anche i risultati delle società cont...

Fotovoltaico: la soluzione innovativa anche per la GDO ENERGIA GREEN

Fotovoltaico: la soluzione innovativa anche per la GDO

Approfondimento

05/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Edison Next è la società del Gruppo Edison che accompagna imprese e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, ponendosi come partner solido e di lungo periodo e portando...

Rinnovabili su scala locale Territorio

Rinnovabili su scala locale

Approfondimento

28/11/2024 - Benedetta Bagni

L’installazione di impianti di energia pulita dovrebbe rappresentare per le comunità locali un’opportunità, ma in alcuni casi viene vista con molta diffidenza. La rincorsa alle energie rinnovabili st...

Decarbonizzazione all’idrogeno Sostenibilità

Decarbonizzazione all’idrogeno

Approfondimento

28/11/2024 - Ubaldo Sedda

Delle potenzialità dell’idrogeno per la decarbonizzazione e la transizione energetica si sente parlare ormai da tantissimi anni, ma l’Italia sembra in questa fase non crederci abbastanza. Questa la p...

Il suolo come discrimine per la transizione Decarbonizzazione

Il suolo come discrimine per la transizione

Approfondimento

28/11/2024 - Ubaldo Sedda

Sulla necessità di far crescere le energie rinnovabili esiste teoricamente un consenso quasi unanime, dal momento che si tratta di una delle armi più potenti che abbiamo a disposizione per diminuire ...

Investire in decarbonizzazione in maniera strutturale ASSOCARTA

Investire in decarbonizzazione in maniera strutturale

Approfondimento

22/11/2024 - Redazione di Largo Consumo

"Per la filiera della carta investire in circolarità è una questione di dna, praticata da sempre più che per adeguamento alle leggi. Del resto, ecologia ed economia hanno un tema comune, dove agire...