Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 30 - 2 pagine - Maurizio Acerbi
Verso i Paesi del Golfo
I Paesi del Golfo rappresentano un importante sbocco per la nostra industria alimentare. Se raffrontiamo, per esempio, i primi 11 mesi del 2024 con quelli del 2023, vedremo che a livello di soli prodotti alimentari il nostro export è cresciuto del 12,06%, considerando il totale dei 6 Paesi del Golfo, ovvero mettendo insieme le esportazioni verso Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Bahrein e Oman. Siamo infatti passati dai 701,58 milioni di euro di gen-nov 2023 agli 786,19 milioni di eguale periodo 2024, secondo le elaborazioni Ice su dati Istat. Va subito fatta una importante osservazione, però: ovvero che l’Arabia Saudita, con i suoi 372,50 milioni di euro, rappresenta da sola il 47,38% di questa quota. Se poi ci aggiungiamo anche le esportazioni di prodotti alimentari negli Emirati Arabi Uniti, pari a 263,15 milioni di euro (il 33,47%), vediamo che questi due Stati, da soli, “cannibalizzano” il nostro export, con una quota complessiva dell’80,85%. In pratica, 4 euro su 5 di fatturato li facciamo, a livello di esportazioni di prodotti alimentari nel Golfo, in questi due Paesi trainanti.