14/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 1 - 37 pagine - Redazione di Largo Consumo
Indagine sugli investimenti nella filiera dell’imballaggio

Pack Around 2025

Pack Around 2025

Il packaging appare come un dispositivo complesso: asset competitivo e strumento di marketing, leva strategica e identitaria, frontiera dell’innovazione, ma anche campo di tensione tra obiettivi ambientali, esigenze operative di filiera e aspettative delle persone che acquistano e consumano. La sua importanza è confermata dal fatto che la maggior parte delle aziende ha mantenuto o incrementato gli investimenti negli ultimi anni. Eppure, accanto a una forte proattività, emerge una diffusa mancanza di visione sistemica.

Se la sostenibilità è centrale, le azioni specifiche restano frammentate. L’innovazione tecnologica è una promessa che stenta a decollare. La creatività non sempre sa come integrarsi alle logiche industriali, la comunicazione si focalizza su valori consolidati e la progettazione rimane ancorata a schemi generalisti che tengono poco conto della pluralità delle caratteristiche ed esperienze umane. Le scelte compiute dalle aziende si muovono in un panorama dove sostenibilità, innovazione e marketing convivono, ma non sempre dialogano efficacemente. Sullo sfondo, una filiera complessa in cui il packaging si carica di nuove responsabilità. Per questo Pack Around 2025 è, prima di tutto, un invito a riflettere, offrendo a imprese e stakeholder uno strumento concreto concepire il packaging come mezzo per creare valore duraturo.

Nell'articolo:

Investimenti

  • IRPLAST: Soluzioni a partire da materie prime rinnovabili
  • POPLAST: Solo materiali certificati per maggiori garanzie

Ppwr

  • NOVAMONT: Il futuro sostenibile è il bio-based e compostabile

Materiali

  • GOGLIO: La sostenibilità al centro

Tecnologie stampa

  • ILIP: Da quindici anni in prima linea per l’economia circolare

Design e comunicazione

  • TOSCA: Ricerca costante per garantire sostenibilità ed economia circolare
  • COMIECO: Nuovi materiali che non compromettano la riciclabilità della carta
  • PLASTIGRAF TREVIGIANA: Una sostenibilità che fa la differenza
  • CONTITAL: Dimensioni ridotte e formati più pratici in risposta ai nuovi trend

Sostenibilità

  • ICO: La progettazione sostenibile è un’importante leva competitiva
  • COMIECO: Nuovi materiali che non compromettano la riciclabilità della carta
  • PLASTIGRAF TREVIGIANA: Una sostenibilità che fa la differenza
  • CONTITAL: Dimensioni ridotte e formati più pratici in risposta ai nuovi trend