Plastica

Braga (Sealed Air): “Sostenibilità: molta forma e poca sostanza” I forum di Largo Consumo: progetto End to End

Braga (Sealed Air): “Sostenibilità: molta forma e poca sostanza”

04/03/2025 - Nicoletta Ferrini

«Quando si parla di efficienza e total cost, la sostenibilità è il “convitato di pietra” nella stanza. A parole tutti sposano questo concetto che però a conti fatti viene spesso declinato, anche se n...

Ripresina del packaging made in Italy Consuntivo

Ripresina del packaging made in Italy

Approfondimento

28/02/2025 - Chiara Porzio

Secondo i dati riportati da “Imballaggio in cifre 2024”, frutto del lavoro dell’ Istituto Italiano Imballaggio (fonte mondiale dei dati: Euromonitor ), il 2023 ha chiuso con un andamento positivo d...

Per un’economia verde, in ogni step QUADERNO DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA BIODIVERSITÀ

Per un’economia verde, in ogni step

Approfondimento

06/02/2025 - Francesca Pautasso

Per rendere la filiera produttiva sostenibile è necessario accelerare la transizione verso la green economy, soprattutto attraverso l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la circolarità n...

Investindustrial compra Eurovetrocap, dopo Virospack Accadimenti aziendali

Investindustrial compra Eurovetrocap, dopo Virospack

09/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il settore del packaging, uno dei più dinamici in termini di acquisizioni, apre l’anno con una nuova operazione. Infatti, Luxury Cosmetic Solutions Investments , società di investimento gestita in m...

Centonze (Itp): “La stampa in digitale è ancora troppo cara” I forum di Largo Consumo: sostenibilità

Centonze (Itp): “La stampa in digitale è ancora troppo cara”

03/01/2025 - Chiara Porzio

«Siamo nel settore della produzione di materiali plastici flessibili per l’imballaggio con un fatturato di 100 milioni di euro. Il packaging alimentare è il nostro core business: riduciamo gli spesso...

Packaging alla prova del futuro I forum di Largo Consumo: sostenibilità

Packaging alla prova del futuro

Approfondimento

28/12/2024 - Chiara Porzio

Attenzione alla sostenibilità, investimenti in tecnologia e innovazione contraddistinguono il settore dell’imballaggio. Le aziende protagoniste proseguono la ricerca per la realizzazione di packaging...

Pack e ambiente: la parola all’Idm Riciclo

Pack e ambiente: la parola all’Idm

Approfondimento

28/12/2024 - Chiara Porzio

La sostenibilità degli imballaggi si conferma al centro delle azioni dei protagonisti del settore da diverso tempo e con la proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Ppwr) ...

Giflex presenta le linee guida Lca Packaging flessibile

Giflex presenta le linee guida Lca

Approfondimento

28/12/2024 - Chiara Porzio

Lo scorso ottobre, presso la Camera dei deputati, Giflex ha preso parte alla conferenza stampa sulla misurazione Lca della sostenibilità come strumento per la definizione di policy. L’incontro è st...

Sacme: soluzioni sostenibili e innovative nel settore nettezza L’impresa comunica

Sacme: soluzioni sostenibili e innovative nel settore nettezza

Approfondimento

20/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Sacme Spa è un’azienda leader nel mercato delle materie plastiche e dei biopolimeri. Grazie a una profonda conoscenza dei materiali e in virtù del costante aggiornamento tecnologico, può agire in og...

Caffè Motta: ogni anno più di 100 milioni di cialde L’impresa comunica

Caffè Motta: ogni anno più di 100 milioni di cialde

Approfondimento

20/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Una bella storia italiana quella raccontata da Caffè Motta e dalla famiglia Mastromartino , partita con una piccola torrefazione e moltiplicatasi, negli anni, cialda dopo cialda, !no al nuovo stab...

Esselunga lancia un nuovo progetto per il riciclo delle capsule Economia circolare

Esselunga lancia un nuovo progetto per il riciclo delle capsule

17/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Raccogliere e riciclare tutte le capsule di caffè esauste, di qualsiasi materiale non compostabile, marchio o sistema: è questo l’obiettivo della nuova iniziativa promossa da Esselunga a Milano e c...

CONAI rimodula le richieste di contributo ambientale richiesta contributi

CONAI rimodula le richieste di contributo ambientale

16/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

  I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contr...

CONAI presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità Riciclo imballaggi

CONAI presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità

05/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2023, CONAI ha generato in Italia un giro d’affari totale di oltre 3 miliardi e 300 milioni di euro. Cifra che è la somma di tre valori: un volume d'affari diretto di 1 miliardo e 289 milioni d...

Micro e nanoplastiche: gli effetti sulle colture Inquinamento

Micro e nanoplastiche: gli effetti sulle colture

Approfondimento

28/11/2024 - Luca Foltran

Mentre si continua a discutere degli effetti, ancora incerti, che microplastiche e nanoplastiche possono avere sull’organismo umano, si intensificano gli studi volti a identificare e quantificare la ...