Raccolta differenziata

Assocarta: presentato a Roma il “Paper Industrial Deal” Settore cartario

Assocarta: presentato a Roma il “Paper Industrial Deal”

30/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Presidente di Assocarta Lorenzo Poli ha presentato a Roma presso Civita, il Paper Industrial Deal del sistema cartario italiano nell’ambito dell’Assemblea Pubblica di Assocarta. Un pia...

Riciclo imballaggi: Italia al 76,7% Relazione CONAI

Riciclo imballaggi: Italia al 76,7%

26/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato. Ossia circa 10 milioni e 700.000 tonnellate su un totale di oltre 13 milioni e 950.000 tonnellate. Una crescita di circa ...

Il paradosso dei rifiuti tessili Economia circolare

Il paradosso dei rifiuti tessili

Approfondimento

18/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il comparto della raccolta e valorizzazione dei rifiuti tessili urbani versa in una situazione sempre più critica. A lanciare l’allarme sono Unirau (l’Associazione delle aziende e delle cooperative...

Olio usato: cosa ne faccio? Scarti alimentari

Olio usato: cosa ne faccio?

Approfondimento

18/06/2025 - Alessandra Apicella

Nel nostro Paese è il Conoe , Consorzio Nazionale Oli Esausti, a organizzare, controllare e valorizzare la filiera degli oli e grassi vegetali e animali esausti. L’obiettivo è trasformare questi rif...

Corepla, nel 2024 raccolta e riciclo in crescita Imballaggi in plastica

Corepla, nel 2024 raccolta e riciclo in crescita

26/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Tornano a crescere la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica: nel 2024 sono state raccolte in modo differenziato in Italia oltre 1.500.000 tonnellate di imballaggi in plastica, con un inc...

Umido: in aumento, ma ancora basso Rifiuti organici

Umido: in aumento, ma ancora basso

Approfondimento

21/05/2025 - Alessandra Apicella

Secondo i dati 2022, il tasso di circolarità dei materiali nel nostro Paese era superiore a quelli di Germania e Spagna, seppur inferiore a quello della Francia, con punte del 47% nel caso dei minera...

Pack Around 2025 Indagine sugli investimenti nella filiera dell’imballaggio

Pack Around 2025

Approfondimento

14/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Per il secondo anno consecutivo, Largo Consumo e Stratego Group uniscono competenze e visione per dare vita a Pack Around , la ricerca che scatta un’istantanea critica e prospettica del packagin...

Pack Around 2025 Indagine sugli investimenti nella filiera dell’imballaggio

Pack Around 2025

Approfondimento

14/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il packaging appare come un dispositivo complesso: asset competitivo e strumento di marketing, leva strategica e identitaria, frontiera dell’innovazione, ma anche campo di tensione tra obiettivi ambi...

Esselunga lancia un nuovo progetto per il riciclo delle capsule Economia circolare

Esselunga lancia un nuovo progetto per il riciclo delle capsule

17/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Raccogliere e riciclare tutte le capsule di caffè esauste, di qualsiasi materiale non compostabile, marchio o sistema: è questo l’obiettivo della nuova iniziativa promossa da Esselunga a Milano e c...

Pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack Etichettatura ambientale

Pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack

16/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Nell’ultimo anno, in Italia, è proseguito il trend di aumento progressivo dei prodotti a scaffale che riportano in etichetta la codifica identificativa del materiale di composizione, e le indicazioni...

La filiera virtuosa di carta e cartone Riciclo

La filiera virtuosa di carta e cartone

Approfondimento

28/11/2024 - Chiara Porzio

I materiali cellulosici sono da sempre i protagonisti dell’economia circolare, nazionale ed europea, superando di gran lunga dal 2009 gli obiettivi di riciclo previsti per legge entro il 2025. Per fo...

Etichettatura: il trend è in verde Sostenibilità

Etichettatura: il trend è in verde

Approfondimento

27/11/2024 - Lucia Tilde Ingrosso

Le confezioni dei prodotti sono sempre più “parlanti”. Questa è una delle tendenze maggiormente consolidate nel mondo del largo consumo. L’adozione sempre più massiccia delle etichette “ambientali” s...

Limmi, ecco la sua Mascotte progetto educativo

Limmi, ecco la sua Mascotte

15/11/2024 - Redazione di Largo Consumo

Solare, positiva, dinamica, curiosa e legata al limone italiano, anzi siciliano. È LIMMI Mascotte , il nuovo personaggio con silhouette ellittica, che si rifà giocosamente al flacone di succo di lim...

Perché frenano le bioplastiche Materiali

Perché frenano le bioplastiche

Approfondimento

03/10/2024 - Elisa Latella

Nel 2023 le percentuali dell’industria delle bioplastiche sono tutte in negativo rispetto all’anno precedente: il fatturato scende del 29,1%, la produzione del 5,5%, gli addetti dello 0,8%. Le cause ...

Il vetro non si abbandona Riciclo

Il vetro non si abbandona

Approfondimento

31/07/2024 - Chiara Porzio

Il birrificio Ichnusa ha commissionato ad Astra ricerche una studio relativo all’abbandono del vetro nell’ambiente, realizzato su un campione di 1.200 persone rappresentativo della popolazione tr...