- Notizia breve - Viviana Persiani
Nel 2024, boom di novità salutistiche sugli scaffali
Nel 2024 la spinta innovativa ha portato in super e ipermercati italiani 11.343 nuovi prodotti: il 7,8 % delle oltre 145 mila referenze monitorate dal servizio Immagino di GS1 Italy. Queste novità hanno generato il 3,2% del fatturato complessivo del largo consumo.
Oltre sette su dieci riguardano l’alimentare e seguono i trend di salute e sostenibilità. Nei panieri «rich-in», i lanci 2024 valgono il 9,9 % dell’assortimento e il 3,1 % delle vendite, grazie a prodotti ricchi di proteine, potassio, fermenti lattici, vitamine e calcio. Nel segmento «free from», le new entry coprono l’8,9% dell’offerta e il 2,2% del giro d’affari, con etichette che citano «pochi grassi», «senza zuccheri aggiunti», «pochi zuccheri» e «senza conservanti». Significativo anche il peso dei prodotti per intolleranze: l’8,1 % dei lanci è «senza lattosio», quota che sale al 10,5 % nel solo sotto-segmento.
L’Osservatorio fotografa pure chi compra: il 30 % degli acquirenti, giovani under 34 con reddito medio-alto e spesso single, genera il 65 % delle vendite delle novità, privilegiando claim «free from», «rich-in», bio, vegani e green. Famiglie con figli e over 55 a reddito medio-basso puntano, invece, su proposte «a ridotto contenuto di grassi».
Il dossier completo è scaricabile su osservatorioimmagino.it.