Consumi e Consumatori

Figli e consumi Dinamiche sociali

Figli e consumi

Approfondimento

20/05/2025 - Daniela Basile

L’evoluzione della società italiana, negli ultimi anni, è stata segnata dal passaggio da una fase in cui il motore della crescita era la corsa a più alti consumi e a un maggiore benessere economico a...

Scusi, a che prezzo vendete il tempo? In copertina

Scusi, a che prezzo vendete il tempo?

Approfondimento

19/05/2025 - Maurizio Acerbi

Il 56% degli italiani è stressato dalla mancanza di tempo, e per il 41% la felicità è averne di libero per spenderlo piacevolmente. Per le imprese, non dissipare una risorsa tanto preziosa per i clie...

Associate Univendita, fatturato 2024 da 1,56 mld di euro VENDITA A DOMICILIO

Associate Univendita, fatturato 2024 da 1,56 mld di euro

14/05/2025 - Viviana Persiani

Il fatturato 2024 delle imprese associate a Univendita è stato pari a 1,56 miliardi di euro , confermando i risultati dell'anno precedente. Tra le categorie merceologiche, i beni durevoli per l...

Cresce, in Europa, il settore FMCG  ricerca di mercato

Cresce, in Europa, il settore FMCG 

13/05/2025 - Viviana Persiani

Il mercato FMCG europeo è cresciuto dell’ 1,9% in valore nell’ultimo anno, raggiungendo i 680 miliardi di euro nei 12 mesi fino a dicembre 2024. Risultato ottenuto grazie alla forte domanda de...

Nel primo trimestre 2025, consumi in frenata consumi

Nel primo trimestre 2025, consumi in frenata

08/05/2025 - Viviana Persiani

L’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala evidenzia un avvio negativo del I° trimestre , per quanto concerne i consumi, con una diminuzione del 2,6% a valore su uguale periodo 2024, che aveva benef...

La povertà colpisce i giovani Reddito e demografia

La povertà colpisce i giovani

Approfondimento

23/04/2025 - Francesca Pautasso

I giovani italiani sotto i 18 anni sono sempre più poveri. Questa condizione ha ripercussioni importanti sul loro potere di acquisto e sulle scelte da compiere nella transizione alla vita adulta, per...

La SpesaSospesa fa bene anche alla gdo SOLIDARIETA'

La SpesaSospesa fa bene anche alla gdo

Approfondimento

16/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Nato nel 2020 da Fondazione Lab00 ETS in collaborazione con la piattaforma ESG blockchain  Regusto  per sostenere persone in difficoltà, il progetto  SpesaSospesa...

Retail & Omnichannel Strategy – 7^ Edizione Business Talk di RCS Academy

Retail & Omnichannel Strategy – 7^ Edizione

10/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Torna, alla sua settima edizione, Retail & Omnichannel Strategy , il Business Talk organizzato da RCS Academy , in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030 , sulle trasformazion...

Italiani e Brand: l’analisi di Omnicom PR Group  studio

Italiani e Brand: l’analisi di Omnicom PR Group 

31/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

“Una società insoddisfatta, confusa e polarizzata come ecosistema in cui i brand si relazionano con i propri clienti. Italiani che si fidano meno e sono spinti ad una maggiore verifica dei comportame...

Il credito da consumo non è per tutti Strumenti finanziari

Il credito da consumo non è per tutti

Approfondimento

27/03/2025 - Margherita Manara

Acquisti e ricorso al credito: sebbene l’indebitamento sia un passo da ponderare, anche per cifre modeste, tuttavia sembra che le variabili emotive, culturali e sociali, più che le mere logiche razio...

I vini preferiti nella Grande Distribuzione italiana ricerca di mercato

I vini preferiti nella Grande Distribuzione italiana

27/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Sono 753 milioni i litri di vino e spumante venduti nel 2024 nella Grande Distribuzione Italiana , canale di vendita più importante e fotografia delle preferenze degli italiani in fatto di vini....

Ipsos Flair: 15 anni di insight sulla società italiana Report

Ipsos Flair: 15 anni di insight sulla società italiana

21/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Da quindici anni,  Ipsos Flair  è il punto di riferimento per aziende, istituzioni e professionisti della comunicazione che vogliono interpretare i cambiamenti della società italiana. Con l...

La fotografia dell'Osservatorio Immagino  GS1 Italy consumi

La fotografia dell'Osservatorio Immagino GS1 Italy

14/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Sono saliti a quota 117 mila i prodotti confezionati , venduti in supermercati e ipermercati italiani, che contengono, sulle etichette , almeno un’informazione sul loro impegno per la sostenibilit...

Tornano in calo le intenzioni d’acquisto crisi

Tornano in calo le intenzioni d’acquisto

28/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Secondo l’ Osservatorio mensile di Findomestic , il timore dell’inflazione e la percezione di un potere d’acquisto ridotto rallentano le intenzioni d’acquisto . Di nuovo in flessione l’ auto nuova ...

Il credito al consumo non è per tutti Strumenti finanziari

Il credito al consumo non è per tutti

Approfondimento

28/02/2025 - Margherita Manara

Acquisti e ricorso al credito: sebbene l’indebitamento sia un passo da ponderare, anche per cifre modeste, tuttavia sembra che le variabili emotive, culturali e sociali, più che le mere logiche razio...

Un 2024 da applausi per il mondo dei surgelati SURGELATI

Un 2024 da applausi per il mondo dei surgelati

27/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

 I primi dati rilevati del canale Retail (quello dei consumi domestici) mostrano come, nel 2024 , il comparto dei prodotti surgelati abbia registrato un aumento consumi tra le mura domesti...