Mercato & Impresa 2025 - Approfondimento - pagina 42 - 2 pagine - Enrica Ruggeri
La crescita è offuscata dai dazi
L’aumento dei costi delle materie prime, in particolare del latte, sta avendo un impatto significativo sul settore. A gennaio, secondo i dati del Clal, il prezzo del latte ha toccato i 59 centesimi al litro, registrando un rincaro annuo del 18% e riportandosi sui livelli record del 2023. La favorevole congiuntura dei formaggi più rappresentativi del made in Italy, sotto la spinta di una vivace domanda estera, contribuisce a mantenere alti i prezzi della materia prima e delle referenze all’ingrosso. Il 2024 del resto ha segnato una crescita record dell’export di formaggi, con quantitativi a che hanno raggiunto 658.000 tonnellate (+11%) e valori superiori ai 5,7 miliardi di euro (+9,2%). In questo contesto, l’impegno delle insegne è stato rivolto a tutelare il potere d’acquisto del consumatore, cercando di mantenere un equilibrio tra sostenibilità economica e competitività dell’offerta. Il ritorno al peso variabile, un maggiore utilizzo delle promozioni e il ruolo centrale delle Mdd emergono come i principali trend del comparto e rappresentano il fulcro delle strategie nei punti vendita.