11/02/2025
Largo Consumo 1/2025 - Notizia breve - pagina 22 - 1/4 di pagina – estrapolazione - Maria Letizia Mele
Largo Consumo 1/2025 - Notizia breve - pagina 22 - 1/4 di pagina – estrapolazione - Maria Letizia Mele
SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: INDUSTRIA FOOD
Ferretti (Noberasco): «Fondamentale l’equilibrio tra prezzo e qualità»
«Le tensioni geopolitiche continuano a pesare sui costi dei trasporti delle materie prime, i cambiamenti climatici stanno creando una forte discontinuità sui raccolti dei prodotti alimentari e l’andamento del cambio euro/dollaro vede la nostra moneta indebolirsi progressivamente. Queste sono le ragioni dell’aumento dei prezzi registrato nell’ultimo anno e mezzo, che incide negativamente sul potere d’acquisto delle famiglie italiane. Anche il comparto della frutta secca vive un periodo di incertezze e volatilità ma, grazie alla sempre maggiore attenzione del consumatore verso un’alimentazione sana, le nostre categorie crescono».