Largo Consumo 6/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Del Monte Foods chiede la bancarotta controllata
È crisi, negli Usa, per Del Monte Foods (Dmf) che ha fatto ricorso in modo spontaneo al Chapter 11, dando il via a un processo di bancarotta controllata dalla magistratura presso il Tribunale fallimentare degli Stati Uniti, Distretto del New Jersey. E bene precisare che l’operazione concerne solo gli States e non le società del gruppo operative in territorio non Usa. È prevista una cessione che riguarderà praticamente tutti, o quasi tutti gli asset. Dmf, che ha sofferto molto per la crisi dei prodotti freschi durante il periodo Covid e poi per l’inflazione, ha chiuso l’ultimo bilancio il 28 aprile 2024 evidenziando un fatturato netto di 1,7 miliardi di dollari, un patrimonio di attivi di 2,3 miliardi di dollari, una perdita netta di 118,64 milioni. Il debito cumulato si attesterebbe intorno a 1,2 miliardi di Usd. La compagnia californiana, con quartier generale a Walnut Creek, ha dunque raggiunto un accordo con i principali stakeholder finanziari e, specialmente, con i detentori di crediti giunti a scadenza, per procedere a una ristrutturazione del debito, in vista della cessione.