22/05/2024
Largo Consumo 4/2024 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Carne

Chefs’ Irish Beef Club celebra l’Irish Grass Fed Beef IGP

Chefs’ Irish Beef Club celebra l’Irish Grass Fed Beef IGP

Fondato nel 2004 e gestito da Bord Bia - ente governativo irlandese per la promozione del food & beverage - lo Chefs’ Irish Beef Club (CIBC), in occasione del ventesimo anno dalla sua nascita, riunisce chef riconosciuti a livello internazionale che condividono la passione per la carne di manzo irlandese. I membri del Club conoscono e apprezzano le caratteristiche di questo prodotto e, per questo, hanno deciso di farsi ambasciatori di una carne prodotta in armonia con la natura. Il club internazionale conta oltre 80 chef associati in 8 Paesi (Francia, Italia, Olanda, Svizzera, Germania, Belgio, Svezia ed Emirati Arabi). Da vent’anni Bord Bia porta avanti una collaborazione con questi chef con l’obiettivo di valorizzare la qualità della carne di manzo irlandese e i valori che ne guidano la produzione. I membri del CIBC apprezzano da sempre le caratteristiche intrinseche di questo prodotto e scelgono di utilizzarlo nei loro ristoranti. Ma cosa rende questa carne davvero unica? Il gusto intenso e distintivo, l’aspetto caratteristico di una carne Grass Fed, con il suo grasso dorato e la polpa color rosso borgogna, una marezzatura ottimale e una tenerezza unica.

Nell'articolo:

  • A proposito di Bord Bia

Argomenti

Citati in questo articolo:
conforti sara, repetti daniele, saporito filippo, arrigoni stefano, canton alberto, cassarino francesco, JRE – Jeunes Restaurateurs Italia, Osteria della Brughiera, Consulting Chef, Bocon Divino, LHP Hotel Certaldo, Di Gennaro Stefano, Quintessenza Ristorante, Fusco Andrea, Bistrot Roma Luxus, Pettenuzzo Federico, La Favellina, Nido del Picchio, Trippini Paolo, Ristorante Trippini, Michelin, Bord Bia, La Leggenda dei frati, Chefs’ Irish beef club, Cibc