Largo Consumo 6/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Apo Conerpo: ritorno alla normalità produttiva
Dopo un 2023 segnato da alluvioni, gelate e crollo dei conferimenti, il 2024 restituisce al sistema Apo Conerpo una situazione produttiva più vicina alla normalità: il bilancio della principale Organizzazione di produttori ortofrutticoli europea, approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci, mostra una crescita dei conferimenti del 34%, con un fatturato consolidato che ha superato i 489 milioni di euro (+13%). Un risultato che, seppur ancora influenzato dalle sfide geopolitiche, climatiche e fitosanitarie, dimostra la resilienza del gruppo Apo Conerpo e l’efficacia di un modello improntato sul modello cooperativo, sulla diversificazione produttiva, sulla gestione professionale del rischio e sul rafforzamento strategico delle filiere. “Il 2024 ci ha finalmente consentito un recupero produttivo – spiega il presidente Davide Vernocchi – riportando i conferimenti a livelli leggermente superiori rispetto al 2018, che consideriamo l’ultimo anno “normale” prima dell’escalation climatica e fitosanitaria. Non possiamo parlare di stagione eccezionale, ma almeno di una ritrovata base su cui costruire nuove certezze. E lo facciamo con un’organizzazione più compatta, più specializzata e sempre più orientata a fornire risposte ai produttori. Perché oggi, la vera sfida, è permettere alle aziende agricole di continuare a produrre. E per farlo serve difesa attiva, selezione varietale, visione di sistema”.
Nell'articolo:
- La leva strategica della ricerca