Panna

Latteria Soligo: bilancio positivo e latte che vale Settore lattiero-caseario

Latteria Soligo: bilancio positivo e latte che vale

14/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati positivi: il primo trimestre 2025, infatti, evidenzia volumi in crescita nonostante il contesto internazionale. È que...

Le nuove sfide dei latticini Agroalimentare

Le nuove sfide dei latticini

Approfondimento

13/03/2025 - Francesca Pautasso

Cresce la produzione di latte in Italia fra gennaio e settembre 2024. I dati Agea mostrano un +1,3% rispetto al 2023. Anche se permangono le problematiche legate al clima, soprattutto nel corso dei...

Innovazione e territorio per Trevalli Cooperlat LATTICINI

Innovazione e territorio per Trevalli Cooperlat

18/02/2025 - Paola Piovesana

Latte e derivati tradizionali e la “panna” vegetale: una doppia anima, frutto di una coraggiosa diversificazione produttiva e di mercato diventata un successo da manuale, che convive con particolare ...

Chi scende e chi sale nel lattiero-caseario Latticini

Chi scende e chi sale nel lattiero-caseario

Approfondimento

27/12/2024 - Maria Eva Virga

Il settore italiano della trasformazione del latte conta su un fatturato 2023 di 19 miliardi di euro, in crescita di 1 miliardo rispetto all’anno precedente. Si tratta di un comparto strategico per i...

Latteria Soresina: continuano i progetti di crescita Lattiero-caseario

Latteria Soresina: continuano i progetti di crescita

18/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

Dopo le recenti acquisizioni di Oioli , azienda vocata nella produzione di Gorgonzola Dop di elevata qualità e del 50% di Saviola , importante player nel mercato del Grana Padano e d...

Granarolo punta a 2 miliardi di ricavi nel 2027 Lattiero caseario

Granarolo punta a 2 miliardi di ricavi nel 2027

25/04/2024 - Redazione di Largo Consumo

Punta in alto Gianpiero Calzolari , presidente di  Granarolo  dal 2009. Il colosso del lattiero caseario ha messo a segno ricavi per 1,6 miliardi nel 2023, e l’obiettivo è arrivare a&...

Latte e formaggi: sfida tra volumi e valori Agroalimentare

Latte e formaggi: sfida tra volumi e valori

Approfondimento

04/04/2024 - Carlo Sala

Meno latte vaccino (quello da cui si ricavano tutti i prodotti a base di latte) e più caro, con conseguente innalzamento dei prezzi dei prodotti lattiero caseari e minor consumo degli stessi da parte...

Food Made in Italy: più resilienza e sostenibilità SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: ALIMENTARE

Food Made in Italy: più resilienza e sostenibilità

Approfondimento

24/01/2024 - Marco Mancinelli

Nel comparto agroalimentare, secondo le analisi Ismea , il trend inflativo ha indotto i consumatori a ridimensionare gli acquisti di una parte cospicua di prodotti: si ristruttura il carrello della ...

Le filiere produttive: Bayerland Caseario

Le filiere produttive: Bayerland

Approfondimento

31/10/2023 - Maria Eva Virga

Bayernland è un’azienda nata nel 1930 in Baviera, a Norimberga, da una cooperativa di contadini e allevatori di mucche che si sono uniti per vendere oltre il proprio territorio gli esuberi della pro...

Ceretta (Bayernland): «Comunicazione sempre più digital» Le indagini di Largo Consumo | Comunicazione

Ceretta (Bayernland): «Comunicazione sempre più digital»

30/10/2023 - Paola Piovesana

«La comunicazione di Bayernland si concentrerà sempre più sul digitale – afferma Laura Ceretta , Responsabile marketing –. Prima della pandemia eravamo focalizzati molto sulla Adv per strada, oggi...

Dal taglio della spesa si salvano le Dop Lattiero-caseario

Dal taglio della spesa si salvano le Dop

Approfondimento

13/06/2023 - Paola Piovesana

Il mercato generale dei prodotti lattiero caseari risente della minore disponibilità e del rincaro delle materie prime, degli imballaggi e dei costi importanti dell’energia sopportati dalle imprese d...

IFFCO Italia: acqua dimezzata, doppia produzione PANNA E CREME VEGETALI

IFFCO Italia: acqua dimezzata, doppia produzione

23/03/2023 - Paola Piovesana

Un consumo idrico ridotto del 47% in un anno, a fronte di una produzione raddoppiata. Numeri che fanno la differenza per IFFCO Italia , e che sostengono il ruolo di punta di diamante nel campo della...

I risultati di Newlat Latticini

I risultati di Newlat

Approfondimento

18/11/2022 - Massimiliano Malandra

Si chiama Newlat , ma è un vero e proprio gruppo alimentare diversificato. Controllato dalla famiglia Mastrolia , la società, quotata in Borsa e con una capitalizzazione di circa 250 milioni di eur...