10/02/2025
Largo Consumo 1/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Settore caffetteria

Centrale del Latte di Roma inaugura l’Accademia Bartist

Centrale del Latte di Roma inaugura l’Accademia Bartist

Un’accademia per trasformare l’arte del cappuccino in una vera e propria professione. Con questa ambizione, la Centrale del Latte di Roma, in collaborazione con Coffee Academy Italia, ha inaugurato presso lo stabilimento in via Fondi di Ministero l’Accademia Bartist, una nuova realtà formativa pensata per formare i futuri protagonisti del settore caffetteria. Al taglio del nastro, oltre al Presidente dell’azienda Fabio Massimo Pallottini, era presente anche la campionessa del mondo di Latte Art Carmen Clemente, che ha dimostrato come passione e tecnica possano trasformare una semplice tazza di cappuccino in una piccola opera d’arte. “Roma è una città che vive di tradizioni, e il cappuccino è parte integrante della sua quotidianità, non solo come abitudine, ma come un momento di socialità e piacere. Con il progetto Bartist vogliamo sottolineare l'importanza della qualità anche in questi gesti semplici, portando nei bar il latte fresco di alta qualità prodotto dai nostri allevatori locali”, dichiara il Presidente di Centrale del Latte di Roma Fabio Massimo Pallottini. Questo progetto rappresenta un impegno per valorizzare la filiera laziale del latte, sostenendo chi ogni giorno lavora con passione per offrire un prodotto eccellente e garantendo ai consumatori un’esperienza autentica, in perfetta armonia con la storia e l’identità della Capitale”.

Nell'articolo:

  • I corsi