Lattiero Caseario

Vola l’export del Grana Padano export

Vola l’export del Grana Padano

14/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano celebra un nuovo record di esportazioni, nel 2024, con ben 2.685.541 forme, pari al 52% della produzione totale, con un incremento del 9,15% ...

Innovazione e territorio per Trevalli Cooperlat LATTICINI

Innovazione e territorio per Trevalli Cooperlat

18/02/2025 - Paola Piovesana

Latte e derivati tradizionali e la “panna” vegetale: una doppia anima, frutto di una coraggiosa diversificazione produttiva e di mercato diventata un successo da manuale, che convive con particolare ...

Centrale del Latte di Roma inaugura l’Accademia Bartist Settore caffetteria

Centrale del Latte di Roma inaugura l’Accademia Bartist

10/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Un’accademia per trasformare l’arte del cappuccino in una vera e propria professione. Con questa ambizione, la Centrale del Latte di Roma , in collaborazione con Coffee Academy Italia , ha inaugura...

Lo scaffale di Bayernland dedicato all’Italia VISTO A MARCA 2025

Lo scaffale di Bayernland dedicato all’Italia

22/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

Una gamma sempre più ricca e variegata per occasione di consumo quella dedicata al mercato italiano da  Bayernland , consorzio di 2mila contadini bavaresi lattiero-caseari attivo dal 1...

Chi scende e chi sale nel lattiero-caseario Latticini

Chi scende e chi sale nel lattiero-caseario

Approfondimento

27/12/2024 - Maria Eva Virga

Il settore italiano della trasformazione del latte conta su un fatturato 2023 di 19 miliardi di euro, in crescita di 1 miliardo rispetto all’anno precedente. Si tratta di un comparto strategico per i...

Gruppo Granarolo e Conapi vincono The European Bee Award Salute delle api

Gruppo Granarolo e Conapi vincono The European Bee Award

12/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo Granlatte-Granarolo e Conapi-Mielizia Consorzio Nazionale Apicoltori hanno vinto The European Bee Award 2024 , il riconoscimento istituito da ELO – European Landowners’ Organization ...

Olympus investe sull’Halloumi Lattiero-caseario

Olympus investe sull’Halloumi

Approfondimento

26/11/2024 - Marco Mancinelli

Lo scorso 10 ottobre, a Cipro, nella zona industriale di Tseri, ha avuto luogo l’inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo del gruppo greco Hellenic Dairies . La nuova struttura aziendale, che...

Apre Gòodurie Soresina, il primo Italian Cheese Café di Milano Market-bistrot

Apre Gòodurie Soresina, il primo Italian Cheese Café di Milano

27/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

Da oggi esiste un luogo dove il formaggio si trasforma da ingrediente a esperienza gastronomica unica. Dove prodotti speciali danno vita a ricette “gooduriose” da gustare in uno spazio dal design urb...

Grana Padano: no alla guerra dei dazi con la Cina Export

Grana Padano: no alla guerra dei dazi con la Cina

11/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

La guerra dei dazi che incombe tra Unione Europea e Cina preoccupa il settore agroalimentare, che più volte nei rapporti tesi con alcuni paesi è diventato bersaglio delle ritorsioni. In sintesi, se l...

Nonno Nanni pubblica il bilancio di sostenibilità 2023 Settore caseario

Nonno Nanni pubblica il bilancio di sostenibilità 2023

05/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

Nonno Nanni , leader nel settore caseario e simbolo del Made in Italy, comunica la pubblicazione del bilancio di sostenibilità 2023, con l’obiettivo di certificare i risultati raggiunti e mantenere a...

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore CLAI Nomina

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore CLAI

19/07/2024 - Redazione di Largo Consumo

Stefano Giubertoni , 59 anni, milanese, è il nuovo direttore di CLAI , cooperativa agroalimentare di Imola alla quale fanno capo anche i marchi Zuarina e Faggiola. Laureato in Marketing alla Boccon...

Newlat compra Princes e balza a 3 miliardi di euro Accadimenti aziendali

Newlat compra Princes e balza a 3 miliardi di euro

28/05/2024 - Redazione di Largo Consumo

Dopo una negoziazione molto serrata, iniziata lo scorso anno, portando a una rottura delle trattative a fine febbraio 2024, Newlat – quotata dal 2019 all’Euronext Milano - si mangia l’inglese Prin...