Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento - pagina 61 - 3 pagine e 1/3 - Paola Piovesana
Una spalmata di salute
Il carovita si fa sentire, aumenta la marca del distributore, ma le spalmabili dolci, miele compreso, sono sempre nel carrello degli italiani, specie nelle versioni “alternative”. La categoria si rafforza perché strizza l’occhio, con crescente enfasi, anche al tema del benessere quale fonte di energia e nutrimento per sportivi, bambini e salutisti, e quindi di piacere appagante ma più sano. Volete una prova? Nutella, da sempre icona del comparto, ha scelto di introdurre, a settembre 2024, la propria versione ‘Plant based’, una decisione che Ferrero non ha certo preso a caso e a cuor leggero. Secondo la ricerca Gs1 Italy Circana presentata in autunno all’evento “Navigare il futuro tra inflazione e cambiamenti nei consumi”, salute e benessere infatti si confermano le parole chiave del 2024. Il tema dell’innovazione in food & beverage nel periodo 2019-2023 ha visto 71 lanci top, dove il gusto resta la scelta prevalente per il 50%, ma salutare, salutistico e frutta secca sono percepiti come sinonimi, con l’etichetta come elemento protagonista per la scelta del prodotto quale veicolo di informazioni relative alla qualità, alla filiera e ai valori nutrizionali.