18/06/2025
Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 76 - 1 pagina - Valentina Martina
Etnico

Pokerie: dalle Hawaii con furore

Pokerie: dalle Hawaii con furore

Semplice, fresco, innovativo e tradizionale allo stesso tempo. Pochi termini per descrivere l’offerta delle pokerie che attestano un trend positivo, rispecchiando le abitudini di consumo dei clienti e garantendo loro la qualità degli ingredienti e delle materie prime. Una categoria nuova, che è stata analizzata, a partire dal 2025, nell’ambito della ricerca Migliore Insegna 2025, realizzata da Ipsos e promossa da Largo Consumo. Più di 120 insegne, suddivise tra 29 categorie merceologiche, e oltre 7.500 hanno restituito una fotografia nitida del rapporto tra consumatore e retailer, con un’attenzione particolare alla customer experience empatica. Partendo da quest’ultimo driver che, come messo in luce dalla ricerca, si articola nella necessità di garantire una relazione equa, semplice e sicura e una rassicurazione al cliente in situazione di stress, le pokerie s’inseriscono nel segmento della ristorazione veloce e hanno conquistato una clientela in cerca di un’offerta gastronomica rapida e salutare, nell’ambito dei canali fisico e digitale.

Argomenti

Citati in questo articolo:
pichi matteo, zanetti vittoria, I LOVE POKE, Rana Edwards, Michael Nazir Lewis, Culture Amp, Asc – Aquaculture Stewardship Council, Msc – Marine Stewardship Council, Ipsos, Largo Consumo, Poke house