16/10/2024
Largo Consumo 9/2024 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Prosciutti crudi e stagionati 6 mesi

Nuovo accordo per l’export di salumi in Canada

Nuovo accordo per l’export di salumi in Canada

Dopo lunghe trattative, il Ministero della Salute ha raggiunto un nuovo accordo con le Autorità canadesi di CFIA (Canadian Food Inspection Agency) per l’esportazione di salumi dalle zone sottoposte a restrizione a causa della Peste suina africana. “Si tratta di un grande risultato, frutto di una complessa e lunga negoziazione condotta con estrema professionalità e dedizione dal nostro Ministero della Salute, con il prezioso supporto della Commissione europea” ha affermato il direttore di ASSICA, Davide Calderone. “Le aperture ottenute da parte delle Autorità canadesi - di pochi giorni fa anche alcuni chiarimenti del Ministero della Salute volti a semplificare le esportazioni verso gli USA - ai salumi prodotti negli stabilimenti situati nelle zone di restrizione, sono un’importante boccata d’ossigeno per tutti coloro che, a causa dell’ampliamento della zona infetta da PSA, non erano più in condizione di soddisfare i requisiti per l’esportazione verso due dei principali mercati di destinazione per i prodotti della salumeria italiana” ha proseguito Calderone.

Nell'articolo:

  • ASSICA: i dati economici del settore per l’anno 2023

Argomenti

Citati in questo articolo:
Gemmato Marcello, La Pietra Patrizio Giacomo, Della Marta Ugo, Assica, Ministero della Salute, Canadian Food Inspection Agency, Filippini Giovanni, Calderone Davide, CFIA

Percorsi di lettura correlati