27/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - pagina 68 - 1 pagina - Maria Letizia Mele
Ortofrutta

Nei freschissimi gli specializzati vincono

Nei freschissimi gli specializzati vincono

Quasi il 40% della spesa di frutta e verdura delle famiglie italiane avviene in punti vendita specializzati, che sono quasi il doppio dei negozi della Gdo, soprattutto al Sud. È questa la principale evidenza dello studio realizzato da Geo Marketing, che opera nell’ambito della geo intelligence e della market analytics, prendendo in esame un canale poco analizzato, ovvero l’offerta di ortofrutta alternativa alla grande distribuzione: fruttivendoli, mercati rionali, aziende agricole, gruppi di acquisto solidali. La ricerca, che elabora i dati Istat sui consumi delle famiglie, parte dall’incremento registrato negli ultimi anni dalla spesa di frutta e verdura, che dal 2019 al 2024 è aumentata del 13%, superando i 20 miliardi di euro; è salita anche la spesa media annuale per famiglia, passata da 692 a 781 euro. In valori assoluti i consumi più alti sono in Lombardia, Lazio e Campania, ma la spesa familiare è più elevata (oltre gli 800 euro) in Campania, Sicilia, Toscana: in generale, nelle regioni del Sud si acquistano più frutta e verdura. Gli acquisti nei punti vendita specializzati valgono 7,9 miliardi e coprono il 39% della spesa complessiva.