14/04/2025
Largo Consumo 4/2025 - Approfondimento di comunicazione d'Impresa - pagina 10 - 1 pagina - Redazione di Largo Consumo
L’impresa comunica

Molino Pasini racconta i vantaggi di un molino 4.0

Molino Pasini racconta i vantaggi di un molino 4.0

Siamo legati all’immagine romantica del molino a vento, ma, in realtà, non deve stupire che anche i molini siano tecnologicamente evoluti per restare al passo con i tempi. Ne è un esempio Molino Pasini, quattro generazioni e 100 anni di storia alle spalle, che ha adeguato, nel tempo, l’arte della produzione della farina artigianale, senza snaturarne mai il dna, selezionando accuratamente e utilizzando solo materia prima pregiata, sinonimo di qualità. Cosa serve per avere, al giorno d’oggi, un molino 4.0? Sicuramente, degli impianti sempre più complessi, ma facilmente gestibili e con un tasso elevato di automazione. Tutto questo, avviene quotidianamente nell’impianto molitorio di Molino Pasini, dove fasi importanti come quelli della pulitura del grano, miscelazione, bagnatura, macinazione, setacciatura e stoccaggio vengono af!date a un unico operatore per turno. Un processo talmente avanzato e automatizzato che potrebbe essere espletato, per le sue operazioni base, anche da remoto, semplicemente utilizzando un tablet.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Ifs, Molino Pasini, Brc, Bühler, Kosher, Halal, Uni En Iso