06/06/2025
Largo Consumo 5/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Pubblicato on line - Marco Mancinelli
Intervista

Limmi spinge su qualità, innovazione e sostenibilità

Limmi spinge su qualità, innovazione e sostenibilità

Presente a TuttoFood 2025, il brand Limmi, specializzato in succo di Limoni, appartiene alla società B&G, con sede a Perugia e che lo ha sviluppato in 25 anni di lavoro incentrati sulla ricerca, sull’innovazione e su una particolare attenzione rivolta alla responsabilità sociale e ambientale. Gli impianti produttivi sono dotati di dispostivi smart di interconnessione rivolti alla riduzione energetica e degli scarti.

Un impegno focalizzato sulla sostenibilità che include anche il packaging: rpet in plastica riciclata per flaconi e vetro riciclato per bottiglie realizzate a chilometri zero. Vengono utilizzati esclusivamente limoni siciliani che, caratterizzati da un aroma intenso, vengono raccolti, selezionati e spremuti: un processo accuratamente controllato che va dalla pianta fino alla fase dell’imbottigliamento. Nel corso degli anni, l’azienda ha esteso la propria offerta avendo ben presente il consumatore sempre più evoluto e in particolar modo interessato a un lifestyle alimentare sano e autentico. Limmi, infatti, risponde perfettamente alla triplice esigenza di benessere, di qualità e di gusto a tavola.

Durante l’evento fieristico milanese, ne abbiamo parlato con Annalisa Tardioli, Strategic Marketing Manager dell’azienda, che ha così dichiarato: “Siamo a TuttoFood perché è la manifestazione più importante in Italia per il mondo food e con una presenza significativa di buyer internazionali. Ci presentiamo non soltanto al mercato italiano della grande distribuzione organizzata e dell’horeca, ma anche e soprattutto al mercato estero: difatti, siamo qui con uno stand studiato per mostrare già al primo impatto la Sicilia che “anima” il nostro Limmi. Oltre alla gamma core del brand fra cui il succo di Limoni di Siracusa IGP eletto Prodotto dell’Anno 2025. Oggi presentiamo alcune novità che allargano la famiglia Limmi nella categoria dei condimenti: gli Olietti Gourmet, 4 olietti derivanti da un sofisticato processo di frangitura contemporanea realizzato all’interno di un piccolo mulino ubicato in Umbria, dove lavoriamo il caratterizzante limone, peperoncino e rosmarino con l’oliva. Ad eccezione della variante tartufo la cui lavorazione avviene in due fasi. L’olio extra vergine viene prima estratto dalle olive, poi arricchito con aroma naturale di tartufo ottenuto da tartufo fresco italiano".

Come sta andando il vostro business e quali le vostre aspettative da qui al termine del 2025?

L’azienda, anche grazie a nuovi investimenti in b2b messi in atto l’anno scorso approfittando anche del venticinquesimo anniversario di Limmi, sta lavorando molto bene e sta ottenendo grandi soddisfazioni in Italia. Un ottimo risultato visto il momento certamente non facile, soprattutto nel mondo della gdo e non soltanto. In particolare, stiamo raggiungendo importanti obiettivi all’estero, dove abbiamo aperto, negli ultimi mesi, dei nuovi mercati. Già presenti da diverso tempo in oltre 40 Paesi, ora abbiamo ampliato i nostri orizzonti stringendo accordi con nuovi operatori che non si limitano ad essere importatori, ma sono veri e propri partner con i quali stabilire piani di sviluppo, anche a lungo termine. Questi accordi ci vedono certamente soddisfatti. Come osservato prima, attualmente il canale retail evidenzia qualche difficoltà. Nonostante tutto, noi stiamo operando bene anche in tutto il settore delle private label che continuano a crescere in modo significativo”.

Parliamo di sostenibilità: in merito, qual è la vostra vision e il vostro approccio?

Per noi, la sostenibilità è importante da sempre e non solo da oggi che è argomento di grande attenzione sui media e presso gli stakeholder. Se ci si riferisce al prodotto, noi ci siamo concentrati sulla filiera. Si tratta di un impegno al quale ci dedichiamo costantemente. Ne è un esempio la blockchain applicata a LIMMI Succo di Limoni di Siracusa IGP e LIMMI Succo di Limoni BIO. Siamo i primi a farlo in questa categoria. In più, la nostra azienda è stata strutturata sulla base di importanti criteri di circolarità e di sostenibilità: infatti, dal 2015, anno in cui è stata realizzata la nuova sede, è stata introdotta tutta una serie di attenzioni rivolte al riciclo per l’utilizzo delle acque reflue e dotando il sistema di appositi sensori. La nostra è un’azienda smart realizzata in una zona industriale, ma all’interno di un parco verde in cui sono presenti tantissimi alberi. Da parte nostra, è più efficace dire che c’è una grandissima attenzione rivolta alla Responsabilità di prodotto, di persone, di produzione e commercializzazione, dal campo fino alla tavola”.