Largo Consumo 1/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Crescono le mance pagate col POS: +41% di transazioni nel 2024
A incassare le mance, in Italia, è ancora solo una piccola parte dei commercianti: tuttavia, negli ultimi due anni il trend ha visto una progressiva crescita, trainata dalla Legge di Bilancio del 2023, che ha introdotto una tassazione agevolata per le mance, e dal costante aumento dei pagamenti digitali, in particolare della possibilità di selezionare la mancia pagando con il POS. Il successo del cashless in tutti i settori merceologici sta avendo un ruolo fondamentale nel diffondere l’abitudine della mancia anche in Italia, dove è meno radicata che all’estero: introducendo nel proprio business quotidiano strumenti digitali che permettono ai clienti di lasciare la mancia anche quando pagano senza contanti, per gli esercenti è più semplice ricevere e gestire questa tipologia di pagamenti che valorizzano il lavoro degli addetti al servizio. Lo conferma SumUp - fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione - che ha condotto un’analisi su 1.500 esercenti fra bar, ristoranti, hotel e barbieri per osservare il fenomeno delle mance digitali in Italia.
Nell'articolo:
- Cosa prevede la normativa per la tassazione delle mance