23/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Bottiglie in PET

Coripet chiude il 2024 con risultati concreti per ambiente, economia e cittadini

Coripet chiude il 2024 con risultati concreti per ambiente, economia e cittadini

Coripet, consorzio riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente che riunisce produttori e riciclatori di bottiglie in PET, chiude l’esercizio economico 2024 approvando all’unanimità un bilancio che esprime risultati significativi in termini ambientali, economici e di servizio ai cittadini. Con un fatturato di oltre 160 milioni di euro, un utile netto di 7,5 milioni di euro e una quota di mercato del 52,6% (51% nell’anno precedente) sull’immesso a consumo di contenitori per liquidi in PET (pari a circa 234.000 tonnellate), Coripet, grazie al progetto “bottle to bottle” da bottiglia a nuova bottiglia, si conferma protagonista dell’economia circolare in Italia. Più in dettaglio, grazie all’estensione dell’Accordo ANCI-CORIPET, la copertura del servizio di raccolta differenziata raggiunge il 94,9% della popolazione italiana (quasi 56 milioni di cittadini) e oltre 7.000 Comuni. A ciò si aggiunge il contributo della raccolta selettiva tramite eco-compattatori, che consente a circa 29,6 milioni di abitanti di conferire le bottiglie in PET presso oltre 1.800 macchine (con un incremento di eco compattatori su scala nazionale del 31% rispetto al 2023) dislocate su tutto il territorio italiano, tra punti vendita della GDO, scuole e altri luoghi pubblici di aggregazione.

Nell'articolo:

  • Coripet in breve