Largo Consumo 6/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Bolton, WWF e Oxfam: insieme per un impatto positivo
Si è svolto presso IBM Studios di Milano “Insieme per un impatto positivo”, l’evento organizzato da Bolton, WWF e Oxfam per raccontare i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva. L’evento è stato anche l’occasione per annunciare il rinnovo delle due partnership fino al 2028, con nuovi ambiziosi obiettivi. Gli oceani, definiti i polmoni blu del Pianeta per il loro ruolo cruciale nella regolazione del clima e nella produzione di ossigeno, stanno affrontando una crisi sempre più grave: secondo il Living Planet Report 2024 del WWF, le popolazioni marine monitorate sono diminuite del 56% tra il 1970 e il 2020, a causa della pesca eccessiva, del degrado degli habitat e degli effetti del cambiamento climatico. Questo declino compromette non solo la biodiversità marina, ma anche la sicurezza alimentare e la resilienza socioeconomica delle comunità costiere (Fonte LPR 2024). Alla luce di questo contesto, il rinnovo per la terza volta consecutiva e per i prossimi 4 anni della partnership tra WWF e Bolton con la sua Business Unit Food (in cui rientrano marchi riconosciuti come Rio Mare e Saupiquet), si rivela più che mai rilevante, sancendo una delle collaborazioni più avanzate e durature tra un’azienda e una ONG internazionale, all’interno del settore ittico.
Nell'articolo:
- Le partnership Bolton, Oxfam e WWF in sintesi