Shopper

Fashion High Street: il negozio è sempre più “phigital” shopping tourism

Fashion High Street: il negozio è sempre più “phigital”

09/06/2022 - Redazione di Largo Consumo

Il retail della moda sta reagendo anche grazie allo shopping tourism. Secondo i dati di Global Blue per Federazione Moda Italia, i turisti americani e dei Paesi del Golfo hanno caratterizzato lo shop...

Il Mater-bi è esente da rischi? Shopper e ambiente

Il Mater-bi è esente da rischi?

Approfondimento

01/10/2019 - Foltran Luca

Se i consumatori hanno ormai ben digerito l’accantonamento dei sacchetti in polietilene in favore di quelli realizzati con materiale compostabile, il reale vantaggio che questa avvicendamento h...

Da Virosac un prodotto dai 1.000 Usi Sacchetti

Da Virosac un prodotto dai 1.000 Usi

14/02/2019 - Redazione di Largo Consumo

Virosac , azienda trevigiana leader nazionale nel settore dei prodotti home care, ha lanciato la linea di sacchetti 1.000 Usi, nell’ottica di offrire al consumatore un unico prodotto con pi&u...

Il circuito illegale dei vecchi sacchetti Shopper

Il circuito illegale dei vecchi sacchetti

Approfondimento

01/02/2019 - Brancaccio Arcangelo

Dal momento che, quando si parla di illeciti ambientali non ci facciamo mancare nulla, indagini e inchieste hanno dimostrato come anche nell’utilizzo delle borse per il trasporto della spesa, i...

Virosac aumenta fatturato e quota di mercato Monouso

Virosac aumenta fatturato e quota di mercato

11/09/2018 - Redazione di Largo Consumo

Virosac è leader nazionale nei prodotti home care delle categorie in cui opera. L’aumento di fatturato consente all’azienda di Pederobba (Tv) di espandere la quota di mercato anch...

Pratico e green: è Proxsac bio di Virosac Shopper

Pratico e green: è Proxsac bio di Virosac

31/08/2018 - Redazione di Largo Consumo

Nasce Proxsac bio, il sacco targato Virosac per la raccolta dei rifiuti organici che, grazie alla pratica forma a shopper, garantisce funzionalità e comodità per chiusura e trasport...

L’Italia si spacca sui sacchetti per l’ortofrutta Consumatori

L’Italia si spacca sui sacchetti per l’ortofrutta

25/01/2018 - Redazione di Largo Consumo

L'introduzione dei sacchetti a pagamento per l'ortofrutta sfusa ha cambiato le abitudini di consumo degli italiani. Lo dicono i risultati di un sondaggio realizzato dal Monitor Ortofrutta ...

Sacchi e sacchetti per la raccolta Rifiuti domestici

Sacchi e sacchetti per la raccolta

Approfondimento

02/01/2018 - Risi Paola

Secondo ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) dei 29,5 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti anel 2015 in Italia, oltre 14 milioni,&nbs...

Sacchetti per la spesa

Shopper: da gennaio tutti biodegradabili

02/11/2017 - Redazione di Largo Consumo

Dal prossimo primo gennaio non più solo gli shopper per la spesa, ma tutti i tipi di buste di plastica utilizzati nella distribuzione dovranno risultare di rigore riciclabi...

Anche a Parigi solo buste compostabili

01/02/2017 - Redazione di Largo Consumo

Anche Parigi mette al bando gli shopper in plastica non compostabile con l’operazione “Zéro sac plastique fossile” che ne estende il divieto a tutti i mercati alimentari dell...

Le buone performance di Fiorini International

01/12/2016 - Redazione di Largo Consumo

Sfiora i 100 milioni di euro il fatturato 2015 di Fiorini International che segna un +5% nei primi 8 mesi dell’attuale esercizio. L’azienda, specializzata in shopping bag per il lusso e...

Sacchetti in tessuto personalizzabili

02/11/2016 - Redazione di Largo Consumo

Nuova gamma di soluzioni per lo styling di Pixarprinting con cui è possibile realizzare imballaggi esclusivi in grado di diventare anche pezzi da collezione e inoltre riutilizzabili in maniera...

Bioplastiche

Dalla sintesi tra chimica e natura

Approfondimento

01/02/2016 - Porzio Chiara

I dati 2013 riportano una produzione mondiale di bioplastica per 1,6 milioni di tonnellate, la maggior parte destinate al packaging (40%). Le previsioni al 2018 attendono una moltiplicazione della pr...

Circolano ancora shopper fuorilegge

01/07/2015 - Redazione di Largo Consumo

Nonostante l’entrata in vigore della normativa che vieta l’uso di shopper per la spesa non biodegradabili, continuano a circolare nel nostro Paese grandi quantità di sacchetti non ...

Meno shopper di plastica con il voto sulla direttiva

01/06/2015 - Redazione di Largo Consumo

Grazie a un voto a larghissima maggioranza, il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la direttiva che impone la riduzione del consumo degli shopper di plastica, pur riconoscendo a ogni Pa...

Sugli shopper l’Italia detta la linea comunitaria

01/02/2015 - Redazione di Largo Consumo

L’Unione Europea ha ratificato la direttiva Lightweight plastic carrier bags relativa a imballaggi e rifiuti da imballaggio. Si tratta della norma comunitaria 94/62/CE approvata dal Parlamento ...

Stretta europea sui sacchetti di plastica

01/06/2014 - Redazione di Largo Consumo

Un nuovo giro di vite in vista a livello europeo per i sacchetti di plastica monouso: se ne consumano troppi, in media 198 l’anno per ogni europeo, e troppo spesso soprattutto sono troppo legge...

Shopper

Plastica sì, plastica no.

Approfondimento

01/03/2014 - Sala Carlo

«Il divieto di sacchetti in plastica, che per legge doveva essere totale e definitivo, non è stato tale». Le parole di Daniele Grotto, presidente di Gps, inquadrano la situazione d...

I bioshopper piacciono agli italiani

01/05/2013 - AILOG

Secondo un’indagine di Ispo Ricerche realizzato per conto di Assobioplastiche l’atteggiamento degli italiani nei confronti della chimica verde e delle sue principali applicazioni – fra le quali i bios...