19/03/2025
Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Ricerca QBerg

Vino e Spumante NO ALCOL: moda passeggera o tendenza di mercato?

Vino e Spumante NO ALCOL: moda passeggera o tendenza di mercato?

Negli ultimi anni, il mercato dei vini senza alcool ha registrato una crescita significativa, riflettendo un cambiamento nelle preferenze dei consumatori che ha portato i produttori ad investire nella diversificazione dell'offerta, con opzioni che spaziano dai vini frizzanti agli spumanti, dai bianchi ai rossi. Questo segmento sta guadagnando sempre più spazio grazie alla crescente attenzione verso uno stile di vita salutare, alla domanda di alternative più inclusive per chi preferisce limitare o evitare l'alcool per ragioni religiose o trend globali (‘Dry January’) verso il consumo responsabile. Tecniche come la dealcolizzazione a vuoto e l'osmosi inversa consentono di rimuovere l'alcol senza alterare significativamente i profili aromatici e gustativi del vino, realizzando prodotti che soddisfano sia i neofiti che gli intenditori. QBerg ha indagato quale e quanta visibilità abbia questa nuova nicchia di mercato sui volantini della GD (Iper, Super e Superette o ISS); sugli scaffali virtuali dei siti di e-commerce della GD; sui principali siti di Wine Specialist italiani.

Nell'articolo:

  • Previsioni di crescita del mercato