Spumanti e champagne

Mionetto alla 57^ edizione di Vinitaly Prosecco

Mionetto alla 57^ edizione di Vinitaly

03/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Mionetto rinnova la sua presenza a Vinitaly , il prestigioso salone internazionale del vino e dei distillati giunto alla sua 57ª edizione, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Forte della ...

Ombre sull’export di vino e liquori Beverage

Ombre sull’export di vino e liquori

Approfondimento

28/03/2025 - Maurizio Acerbi

Secondo il Nomisma Wine Monitor , si stima che l’export di vino italiano, nel 2024, sia aumentato del 4,5%, superando gli 8 miliardi di euro, ma nella Gdo calano i consumi, a volume (-3,4%, dati Ci...

I vini preferiti nella Grande Distribuzione italiana ricerca di mercato

I vini preferiti nella Grande Distribuzione italiana

27/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Sono 753 milioni i litri di vino e spumante venduti nel 2024 nella Grande Distribuzione Italiana , canale di vendita più importante e fotografia delle preferenze degli italiani in fatto di vini....

Il vino italiano saluta il 2024 con un nuovo record dell’export Analisi Ismea

Il vino italiano saluta il 2024 con un nuovo record dell’export

25/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8 miliardi di euro di fatturato. Un nuovo record, favorito anche dalla co...

Vino e Spumante NO ALCOL: moda passeggera o tendenza di mercato? Ricerca QBerg

Vino e Spumante NO ALCOL: moda passeggera o tendenza di mercato?

19/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Negli ultimi anni, il mercato dei vini senza alcool ha registrato una crescita significativa, riflettendo un cambiamento nelle preferenze dei consumatori che ha portato i produttori ad investire nell...

Argea sfida gli Usa con WinesU Accadimenti aziendali

Argea sfida gli Usa con WinesU

27/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Un bel colpo per Argea , il principale gruppo privato italiano del settore vitivinicolo, che ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU , storico importatore statunitens...

Oniverse supera i 3,5 miliardi di euro Moda e lusso

Oniverse supera i 3,5 miliardi di euro

20/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2024 il fatturato del Gruppo cresce a doppia cifra e supera i 3,5 miliardi di Euro con un aumento del +13,5% a cambi correnti (+15,4% a cambi costanti) rispetto ai 3,1 miliardi di Euro al 31 dice...

Signorvino chiude il 2024 con un fatturato di 86 mln € (+17,5%) Enoteca e wine shop

Signorvino chiude il 2024 con un fatturato di 86 mln € (+17,5%)

17/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il 2024 si è chiuso in positivo per  Signorvino , che archivia l’esercizio a 85,7 milioni di euro, con un incremento del 17,5 per cento. Nello specifico, il fatturato della catena di enoteche co...

Il Prosecco sbanca l’estero Spumanti

Il Prosecco sbanca l’estero

Approfondimento

07/02/2025 - Francesca Ricci

Freschi, brillanti e amati dai giovani, che li prediligono nel consumo fuori casa: i vini bianchi frizzanti crescono in tutto il mondo. Emblematico di questa tendenza il risultato del Prosecco, che n...

Export vinicolo italiano conferma leadership mondiale Report Ismea-RRN

Export vinicolo italiano conferma leadership mondiale

20/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il 2023 ha confermato la leadership dell'Italia per export in volume davanti alla Spagna e il secondo miglior piazzamento in valore dopo la Francia, con un rafforzamento del suo ruolo soprattutto nel...

Record storico per l’Asolo Prosecco Vino

Record storico per l’Asolo Prosecco

03/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

L’ Asolo Prosecco registra un nuovo storico record raggiungendo i 30 milioni di bottiglie certificate. Un risultato straordinario per il Consorzio Vini Asolo Montello e per la denominazione, che m...

Vino italiano: 2024, chiusura in chiaro-scuro Nomisma Wine Monitor

Vino italiano: 2024, chiusura in chiaro-scuro

06/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha portato ad una riduzione delle vendite in quantità di vino in Gdo di quas...

Trend del mercato vinicolo italiano secondo gli enotecari Indagine Vinarius 2024

Trend del mercato vinicolo italiano secondo gli enotecari

26/11/2024 - Redazione di Largo Consumo

Vinarius , l’Associazione delle Enoteche Italiane, torna a tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso e a presentare i risultati della sua indagine sugli andamenti delle vendite, mettendo a con...

La Famiglia Carpenè annuncia la scomparsa di Etile Carpenè Vino

La Famiglia Carpenè annuncia la scomparsa di Etile Carpenè

26/10/2024 - Redazione di Largo Consumo

Con profondo cordoglio la famiglia Carpenè e i dipendenti della Carpenè Malvolti annunciano la scomparsa di Etile Carpenè , avvenuta il 23 ottobre 2024 a Conegliano, all'età di ottant’anni. Ha ama...

A Confindustria Veneto Est gli Stati generali del Prosecco Previsioni vendemmia 2024 

A Confindustria Veneto Est gli Stati generali del Prosecco

07/08/2024 - Redazione di Largo Consumo

Agli Stati generali del Prosecco, organizzati dal Gruppo Vinicolo di Confindustria Veneto Est a Treviso, gli esperti illustrano che le temperature in crescita potrebbero portare a iniziare la vende...

Cielo e Terra: sostenibilità esemplare Vino

Cielo e Terra: sostenibilità esemplare

03/08/2024 - Redazione di Largo Consumo

Cielo e Terra presenta il suo secondo Bilancio di Sostenibilità e evidenzia i notevoli risultati raggiunti sotto la guida di Luca e Pierpaolo Cielo . Fondata nel lontano 1908 nel piccolo podere c...

Vendite da record, ma calano i consumi Vini e spumanti

Vendite da record, ma calano i consumi

Approfondimento

21/06/2024 - Maria Eva Virga

Il mercato del vino italiano, compresi spumanti e champagne, in Gdo ha toccato nel 2023 il suo massimo storico a valore (3.020 milioni di euro), con un incremento generale a valore ma un calo a volum...