Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 54 - 2 pagine - Francesca Pautasso
Sottoli e sottaceti sopra la media
Le olive restano le regine della tavola, ma gli italiani amano anche carciofini, funghi champignon e pomodori. Queste le conserve vegetali sottolio che conquistano il podio nel 2024 (fonte: Circana). Fra i sottaceti si piazzano al primo posto i capperi, i cetriolini e le cipolline. Secondo gli ultimi dati, sempre di Circana, il settore sottoli e sottaceti nel 2023 ha venduto nel segmento retail in Italia prodotti per un totale di 84.800 tonnellate, generando un valore di oltre 687 milioni di euro. Anche Astraricerche ha di recente condotto uno studio sul settore per conto di Unione Italiana Food (Uif) indagando il rapporto e il grado di conoscenza degli italiani in merito a questa categoria. Unione Italiana Food rappresenta ben 530 eccellenze dell’industria italiana, che producono oltre 900 marchi che finiscono sulle tavole degli italiani e degli amanti del cibo nostrano di tutto il mondo. Le aziende che fanno parte di Unione Italiana Food sono grandi marchi e Pmi radicate sul territorio, che rappresentano tanti simboli del made in Italy.