25/06/2025
- Notizia breve - Viviana Persiani
sostenibilità

San Daniele, rispetta l'ambiente con un nuovo impianto

San Daniele, rispetta l'ambiente con un nuovo impianto

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP ha inaugurato il 23 giugno a Trasaghis (UD) un impianto innovativo per il riciclo e la valorizzazione del sale esausto e della salamoia, rafforzando il suo impegno di sostenibilità ambientale. Questo impianto, unico in Europa, tratta e rigenera questi rifiuti trasformandoli in prodotti riutilizzabili in ambiti come il trattamento stradale antighiaccio e la concia delle pelli, riducendo così i costi di smaltimento e l’impatto ambientale. La struttura, realizzata da Promo San Daniele Srl, copre il 100% del fabbisogno di trattamento di 31 produttori consorziati, con due linee operative: una per il sale solido (attiva circa 200 giorni all’anno) e una per la salamoia (operativa 350 giorni, 24 ore su 24). Il trattamento prevede lavaggi, essiccamento e processi fisico-chimici e biologici, con il sale rigenerato che può essere impiegato come agente antighiaccio o nella concia delle pelli, contribuendo a un modello di economia circolare. L’impianto è dotato di un sistema di cogenerazione che copre il 97% del fabbisogno elettrico e il 49% di quello termico, migliorando efficienza e riducendo i consumi. La riduzione delle distanze di trasporto ha portato a un calo dell’88% delle percorrenze e del 90% delle emissioni di CO₂.

Il progetto, iniziato nel 2021 e completato nel 2024 dopo oltre 12 mesi di lavori, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di sostenibilità del comparto, che include anche la gestione collettiva delle acque, la tracciabilità del prodotto e iniziative di tutela del territorio e delle acque del fiume Tagliamento.

Il presidente Nicola Martelli ha sottolineato come «questo impianto completi un percorso strategico che parte dalla responsabilità e arriva all’innovazione», evidenziando che «il sale diventa una risorsa che riduce l’impatto ambientale».

Argomenti

Citati in questo articolo:
Promo San Daniele Srl, Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP, Nicola Martelli, Sostenibilità