27/12/2024
Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento - pagina 66 - 2 pagine - Enrica Ruggeri
Freschi

Quarta gamma sotto pressione

Quarta gamma sotto pressione

Si accentua nel 2024 la tendenza negativa dei consumi di verdure e ortaggi in Italia. Gli ultimi dati dell’Osservatorio Ismea-Nielsen IQ indicano per l’intero comparto, comprensivo anche dei prodotti trasformati e surgelati, una flessione delle quantità acquistate dell’1,8% nel primo trimestre dell’anno, dopo il -0,5% registrato nel 2023. Una riduzione maturata soprattutto presso gli ipermercati, e meno nei super e nei discount. La spinta inflattiva in ridimensionamento (+4,4% la crescita dei prezzi nel trimestre in esame rispetto al +9,3% dello scorso anno), non si dimostra sufficiente a ridare vigore ai consumi, ormai in declino dall’anno della pandemia. Se restringiamo il campo di osservazione agli orticoli freschi, la riduzione appare lievemente più contenuta (-1,2%), dopo un 2023 contraddistinto da volumi di acquisto sostanzialmente piatti. Anche in questo caso sono gli iper ad accusare la dinamica peggiore, seguiti dai super e infine dai discount.