Largo Consumo 6/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Marco Mancinelli
Pastificio Granoro spinge sulla linea Dedicato
Presso lo storico Molino De Vita, a Casalvecchio di Puglia, in provincia di Foggia, lo scorso 16 giugno, si è tenuta la Giornata del Grano Granoro, organizzata da Pastificio Granoro. Quella di Pastificio Granoro è una case history aziendale fortemente radicata nel territorio: fondata nel 1967 da Attilio Mastromauro e sua moglie Chiara Clemente, discendenti di una famiglia di pastai, oggi, l’azienda, con sede a Corato, in provincia di Bari, è ampiamente rinomata per la produzione di pasta di alta qualità realizzata utilizzando esclusivamente grano duro selezionato e totalmente pugliese. In tempi recenti, Pastificio Granoro ha consolidato il successo del progetto Dedicato, la prima filiera italiana certificata per la pasta di grano duro 100% pugliese. L’importante iniziativa è stata concepita al fine di valorizzare il grano locale e, al tempo stesso, offrire ai consumatori una pasta di qualità superiore, tracciabile e sostenibile. Nel dettaglio, il progetto Dedicato è rivolto a sostenere l’agricoltura pugliese, ponendo al centro gli agricoltori locali e creando un saldo rapporto diretto tra produttore, mulino e pastificio. Si tratta di un modello di filiera che coinvolge più di 350 aziende agricole pugliesi e che prevede contratti di coltivazione pluriennali per grano duro di alta qualità, coltivato tra le province di Bari e Foggia.