23/05/2025
- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Viviana Persiani
visto a tutto food 2025

L’universo uovo di le Naturelle di Gruppo Eurovo

L’universo uovo di le Naturelle di Gruppo Eurovo

Una delle tante storie italiane imprenditoriali di successo. Quella de le Naturelle e di Rainieri Lionello che diede vita, con la moglie Anita Fiorin, a metà Novecento, a una piccola attività di sgusciatura manuale delle uova. Una crescita costante che ha trasformato una realtà artigianale in un’azienda internazionale di Gruppo Eurovo, senza mai tradire i valori familiari di innovazione, coraggio e rispetto. Federico Lionello, Direzione Commerciale e Marketing di Gruppo Eurovo, illustra i motivi della loro partecipazione a TuttoFood Milano, la fiera dedicata all’agroalimentare.

«Si tratta di una fiera molto importante che negli ultimi anni è cresciuta molto. Noi abbiamo saltato qualche anno, ma ci siamo resi conto che è fondamentale partecipare sia per la presenza della GDO, sia per quella di clienti, anche potenziali, dall’estero. Noi, del resto, esportiamo in una cinquantina di Paesi e, di conseguenza, per noi, l’estero è molto importante, dove prevale l’ingrosso, l’industria e il food service. Abbiamo registrato sicuramente un aumento dei consumi del prodotto uovo, soprattutto nell’ultimo biennio.

Anche il 2025 conferma il trend di crescita rispetto agli anni passati. Noi, ad esempio, abbiamo avuto i primi quattro mesi molto positivi grazie a una Pasqua eccezionale, che grazie al forte consumo in famiglia ha portato la categoria a registrare una crescita del 4,6% in volumi (fonte Circana IRI). Lo sdoganamento di questo prodotto, da parte dei medici e dei nutrizionisti, ha dato il via a una seconda giovinezza per le uova. Si tratta di un alimento completo, naturale, versatile. Ad esempio, l’albume è un prodotto che viene venduto sempre di più, tanto che, oggi, oltre il 35% delle famiglie lo consuma.

La nostra gamma di prodotti innovativi sta andando molto bene. Siamo partiti due anni fa con il Pancake con uova e miele italiani, entrato in questa linea, chiamata Rosa, dove andiamo ad inserire tutti i prodotti innovativi pronti. La linea comprende anche la Bevanda Ricca di Calcio e Proteine, sostituta del latte, a base di albume, con un anno di shelf life a temperatura ambiente e zero grassi, lattosio e zuccheri. Del resto, il mercato dei sostituti del latte è molto grande e crediamo che questa innovazione possa contribuire a dare un boost alla categoria. Noi abbiamo portato questa novità a base uovo, unica nel suo genere e che sta andando molto bene dove l’abbiamo inserita. Oltre alla GDO, stiamo promuovendo questo prodotto anche nel food service, ad esempio, per fare il gelato senza lattosio e molto leggero.  

A TuttoFood lanciamo due novità. Per la parte di innovazione di prodotto c’è il Cremoso, ovvero un un dessert al cucchiaio fresco e pronto da gustare a base albume, senza lattosio, zucchero e grassi, con 39 calorie ogni 100 grammi, che ci colloca nella parte del benessere e con un gusto piacevole.  

L’altra novità è il Gelato Squisito e Leggero, senza lattosio, con contenuto di grassi e zuccheri inferiore del 30% rispetto agli standard, a base di albume.

Sono due prodotti frutto di anni di ricerca, perché forse è facile fare un prodotto, ma il difficile è farlo anche buono.

Il nostro obiettivo era fare prodotti salutari che si collocassero nel segmento del benessere e siamo certi di esserci riusciti. Con le Naturelle abbiamo investito molto in comunicazione B2C, attraverso vari canali, perché i risultati ci sono e il brand sta crescendo. Siamo anche interlocutori importanti per la private label e vogliamo continuare ad esserlo».         

 

 

Argomenti

Citati in questo articolo:
Federico Lionello, Tuttofood, Gdo, Rosa, Le Naturelle