18/02/2025
Largo Consumo 1/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Analisi Circana

L’innovazione è fondamentale per rilanciare l’industria di vini e superalcolici

L’innovazione è fondamentale per rilanciare l’industria di vini e superalcolici

Circana, colosso globale della consulenza sulla complessità del comportamento dei consumatori, ha evidenziato ai delegati del Wine Paris & Vinexpo 2025 che l’industria di vini e superalcolici si trova a un bivio. I cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, la pressione economica e le nuove dinamiche di mercato impongono una necessaria ridefinizione del settore. Nel corso del suo intervento “Wine & Spirits – Nuovi orizzonti in un mondo che cambia”, Ananda Roy, SVP Thought Leadership Europe e CPG Growth Advisor di Circana, ha sottolineato che proseguire con le stesse strategie del passato non è più sostenibile: il settore deve abbracciare l’innovazione dirompente, rispettare la propria eredità storica e adattarsi ai nuovi rituali e alle esigenze dei consumatori. L’analisi di Circana evidenzia che il mercato delle bevande alcoliche nei sei principali paesi dell’UE, valutato 69 miliardi di euro e rappresentante il 43% delle vendite totali di bevande, sta registrando un calo delle vendite in volume dell’1,1%. In particolare, il vino ha subito una flessione dell’1,9%, mentre i superalcolici hanno registrato un calo più marcato, pari al 4,4%. Sebbene la crescita delle vendite in valore sia sostenuta dall’inflazione, la domanda organica rimane debole, il che mette chiaramente in evidenza l’urgenza di una trasformazione dell’intero settore.

Nell'articolo:

  • I suggerimenti di Circana