Mercato & Impresa 2025 - Approfondimento - pagina 52 - 2 pagine - Maria Letizia Mele
La produzione fa sempre più fatica
Dopo un assestamento nel 2024, seguito al forte rialzo dell’anno precedente, all’inizio del 2025 è ripresa la crescita del prezzo dell’olio extravergine d’oliva: secondo i dati diffusi da Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, il costo alla produzione è arrivato a 9,23 euro al litro (+1,6% rispetto al 2024). Questo incremento è legato a una produzione sempre più ridotta, calata nella campagna 2024-25 intorno alle 224.000 tonnellate d’olio d’oliva, con una perdita del 26% sulla campagna precedente e in controtendenza rispetto agli altri Paesi produttori, che hanno invece registrato un aumento della produzione. L’Italia è scesa così dal secondo al quinto posto nella graduatoria mondiale dei produttori d’olio d’oliva; resta in forte crescita l’export, che per l’extravergine arriva al 65% del valore complessivo, con una domanda in aumento negli Stati Uniti, in Sud America e in Asia.