28/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - pagina 82 - 2/3 di pagina - Redazione di Largo Consumo
Focus

IPACK-IMA: una lettura privilegiata del mercato del packaging e processing

IPACK-IMA: una lettura privilegiata del mercato del packaging e processing

Si svolgerà, dal 27 al 30 maggio 2025, a Fiera Milano, IPACK-IMA MILANO, manifestazione di riferimento per scoprire le tendenze, in fatto di materiali e tecnologie, del processing e del packaging, per il mondo food e non food. Con quattro mercati che animeranno la kermesse espositiva: il Grain Based Food; il Liquid Food & Beverage; il Pharma, Chemicals & Beauty; il Food, Fresh & Convenience. Occasione fondamentale, per gli addetti ai lavori, non solo di scoprire in anticipo i trend, ma anche, e soprattutto, per fare business. Dalle macchine per il confezionamento primario ai Materiali per l’Imballaggio, sono tanti i settori merceologici che saranno ben rappresentati nell’edizione 2025 di IPack-Ima Milano. Alla luce anche del recente voto di revisione del Pprw, che ha definito una serie di vincoli importanti al mercato del packaging, IPack-Ima diventa espressione di un comparto industriale, rappresentato da Ucima e Fiera Milano, capace di una lettura privilegiata del mercato del packaging e processing dei diversi comparti. Superato il concetto generalista di fiera, «Ipack-Ima si muove nella direzione di un insieme di eventi fieristici concatenati e focalizzati sui singoli settori merceologici, che guideranno in maniera più costante nel tempo gli espositori, leggendo con loro e per loro lo sviluppo tecnologico e i trend di mercato fino al 2028», spiega l’AD Simone Castelli.

L’IMPORTANZA DELLE ALLEANZE STRATEGICHE

Lo scorso anno, Ipack-Ima ha firmato un accordo con Informa, leader mondiale nel settore fieristico. Lo scopo è la promozione internazionale congiunta e una grande attività di cross selling delle rispettive fiere in portafoglio: da un lato, le piattaforme Propak e Fispal, dall’altro, le fiere organizzate da Ipack Ima. In particolare, Informa Markets e Ipack Ima creeranno una piattaforma integrata e interconnessa per garantire, ai sistemi industriali di riferimento, una visibilità diffusa sui mercati internazionali. Non solo. Un accordo è stato siglato anche tra Uiv-Unione Italiana Vini e Ipack-Ima, che prevede la co-organizzazione di una nuova fiera verticale dedicata al settore Liquid Food & Beverage: Bevertech.

IPACK-IMA
www.ipackima.it
ipackima@ipackima.it