Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 84 - 2 pagine - Alessandra Apicella
Il normal trade è un grande escluso?
Nelle nostre città, e in generale nei nostri centri abitati, continuano a esserci molte serrande chiuse e la desertificazione delle attività commerciali sembra un processo ineluttabile. Per questo Confesercenti ha nuovamente lanciato un appello e nel suo documento “Commercio e servizi: le oasi nei centri urbani” ha fatto il punto partendo proprio dai dati. In Italia nel 2024, considerando tutte le attività del commercio al dettaglio, dell’alloggio e della ristorazione, c’erano in media 148 imprese ogni 10.000 abitanti rispetto alle 120 dell’Ue; le imprese del commercio al dettaglio, invece, nel 2001 erano 130 ogni 10.000 abitanti e nel 2024 sono diventate 92, mentre nell’Ue la media è passata da 72 a 77, con un’evidente inversione di tendenza. Confesercenti evidenzia che la desertificazione colpisce ovunque.