04/06/2025
Mercato & Impresa 2025 - Approfondimento - pagina 102 - 4 pagine - Enrica Ruggeri
Vini

Il futuro tra sfide e nuove opportunità

Il futuro tra sfide e nuove opportunità

L’ avanzata delle nuove generazioni porta con sé esigenze, abitudini e stili di vita completamente diversi. I segnali di questa evoluzione sono evidenti: basta scorrere l’elenco dei neologismi emersi negli ultimi anni per cogliere le nuove tendenze legate al bere. Dai NoLo e la sober curiosity ai più recenti mocktail (cocktail analcolico) e zebra striping (alternanza nella stessa serata tra drink alcolici e analcolici per mantenere l’idratazione e contrastare gli effetti dell’alcol). Un linguaggio, quello della Gen Z, che marca la distanza dal raffinato vocabolario enologico degli anni Novanta, con i suoi terroir, perlage e cru, segno dei tempi che cambiano e della necessità per il settore di trovare una nuova chiave per ingaggiare le giovani generazioni. Del resto, negli ultimi sessant’anni, il mondo del vino ha attraversato trasformazioni epocali.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Cafissi Lorenzo, Niq, Parra Pedro, Scirica Antonino, Catalano Pasquale, De Gregorio Domenico, Argiroffi Carlo, Marrone Liborio, Piazza Giuseppe, Li Petri Antonino, Risalvato Leonardo, Vetrano Vincenzo, Cavassi Francesca, Metro Italia, Cantine Settesoli, Carrefour Italia, Di Fabio Andrea, Università degli Studi di Palermo, Bursi Giuseppe