Largo Consumo 10/2024 - Approfondimento - pagina 78 - 2 pagine - Maria Letizia Mele
I valori del fuori casa
Il consumo fuori casa significa per gli italiani convivialità, relazione, condivisione ed è essenziale per la qualità della vita personale e collettiva. È quanto afferma lo studio “Il fuori casa rende l’Italia migliore” condotto da Italgrob, la federazione italiana dei distributori horeca, in collaborazione con l’istituto di ricerca Censis e giunto quest’anno alla terza edizione. Il rapporto, dopo aver delineato nel 2022 e 2023 l’identità e il valore sociale della distribuzione horeca nella filiera del fuori casa, soprattutto nella ripresa post-Covid, nel 2024 ha indagato la dimensione collettiva di questi consumi per capire sia le richieste e le aspettative dei clienti, sia le prospettive del prossimo futuro per gli operatori del settore, che conta attualmente 336.000 imprese.