- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Grupo Consorcio: vola il tonno premium a +7,9
A quasi un anno dall’apertura della filiale indipendente italiana di Grupo Consorcio, è tempo di bilanci per l’azienda specializzata nelle conserve di tonno bianco, nelle acciughe di alta qualità e nel mercato del tonno premium.
In generale, l’andamento di Consorcio, presente in Italia nel mercato del tonno premium e in quello delle pregiate acciughe del Cantabrico, vede il segno positivo in entrambi i segmenti. Da gennaio 2024 a ottobre, Consorcio, in Italia, ha segnato il +7,9%, in controtendenza rispetto al mercato del tonno olio <300g che è invece negativo. Inoltre, è aumentata anche la quota di mercato: per il tonno premium + 0,2% raggiungendo il 12%, per le acciughe del Cantabrico +2,1% arrivando al 10,4%.
«Il 2024 è stato un anno particolarmente sfidante per noi, perché abbiamo completamente rivisto il modello di business in Italia e, a livello di Gruppo, ci siamo impegnati fortemente per proseguire il nostro percorso di sostenibilità, rendicontato dal nostro bilancio ESG e che si manifesta anche con il rinnovo della certificazione BCorp ottenuta da poco», afferma Valeria Piaggio, Vicepresidente Grupo Consorcio.
«Consorcio Italia, al suo primo anno di attività nella commercializzazione della propria Marca, ha finora raggiunto risultati superiori al mercato - continua Dario De Stefano, General Sales Manager Italia Grupo Consorcio-. Abbiamo migliorato la nostra quota di mercato e la distribuzione dei prodotti sia nel tonno che nelle acciughe, con una crescita importante, frutto di una strategia commerciale vincente, che ci ha permesso di essere più capillari sul territorio, rafforzando in particolar modo l’area del Centro Italia, e applicando una politica promozionale mirata».
La performance di Consorcio è frutto anche della scelta di procedere con la sgrammatura dell’olio d’oliva di conserva, che tradizionalmente i consumatori scartano e che non impatta sul prodotto, ma incide notevolmente sui costi di produzione.