28/03/2025
Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Analisi EGP FIPE

Giochi pubblici: si riduce l’offerta di luoghi sicuri a tutela di salute e legalità

Giochi pubblici: si riduce l’offerta di luoghi sicuri a tutela di salute e legalità

Se si vogliono tutelare sicurezza e salute degli italiani, è necessario alzare nuovamente l’attenzione sulle offerte nere e grigie, anche per continuare a garantire allo Stato gli oltre 5,5 miliardi di entrate fiscali l’anno prodotte ancora nel 2024 dai pubblici esercizi. Il numero delle sale e degli altri pubblici esercizi che offrono giochi legali è ancora in diminuzione mentre la domanda non accenna a ridursi e si concentra sull’online o, peggio, su attività poco regolate se non clandestine. Il riordino completo del settore dei giochi non può più essere rimandato!” Così il Presidente di EGP FIPE e Consigliere Federale Delegato ai giochi pubblici per la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, Emmanuele Cangianelli, in occasione del webinar "Giochi pubblici: il punto sul percorso di qualificazione e sicurezza dei punti vendita" organizzato da FIPE per approfondire il quadro attuale del comparto dei pubblici esercizi che offrono giochi in Italia, analizzando dati aggiornati, esigenze e aspettative degli esercizi aderenti a FIPE, che contribuiscono significativamente alla offerta legale di questi servizi di intrattenimento.

Nell'articolo:

  • Fotografia dei pubblici esercizi nelle reti distributive dei giochi