13/06/2025
Largo Consumo 5/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Vino

Fantini, nuova acquisizione in Spagna

Fantini, nuova acquisizione in Spagna

Il gruppo vinicolo Fantini mette a segno un colpo importantissimo all’estero: nei giorni scorsi ha acquisito la proprietà della cantina ex Venta la Vega in Spagna, una boutique winery di prestigio che consentirà a Fantini di decuplicare la propria attuale produzione iberica nell’arco di un decennio e di incrementarne ancora di più il già alto livello qualitativo. Una svolta per il gruppo vinicolo che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, poco a poco è diventato leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing. L’acquisizione di ex Venta la Vega non smentisce il consolidato modello di business che Fantini ha perseguito con successo in questi anni – in sintesi: non avere vigneti di proprietà, ma stringere accordi con i viticoltori-custodi del territorio, affiancando loro giovani e selezionati enologi e formando così una “federazione” di cantine, sparse perlopiù nel Sud Italia, in cui la cura delle viti fosse affidata direttamente a chi ne conosce tutti i segreti – ma lo integra e diventa funzionale ai risultati eclatanti ottenuti da qualche anno proprio in terra iberica. In Castiglia, infatti, e per la precisione ad Alpera, il gruppo vinicolo è sbarcato già nel 2021 associando a sé Finca Fella, mosaico di 1300-1400 ettari complessivi, vocati all’agricoltura eroica, in quanto locati tra i 900 e i 1.250 metri di altitudine con vigneti vecchissimi.

Nell'articolo:

  • Fantini Wines

Argomenti

Citati in questo articolo:
Fantini, ex Venta la Vega, Finca Fella, Sciotti Valentino