10/06/2025
Largo Consumo 5/2025 - Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Pubblicato on line - Marco Mancinelli
Intervista

Citterio tra innovazione di prodotto e sostenibilità

Citterio tra innovazione di prodotto e sostenibilità

Con quasi 150 anni di storia, Citterio, azienda di salumi con sede a Rho (MI), ha partecipato all’edizione 2025 di TuttoFood presentando molteplici novità di prodotto e packaging con l’obiettivo di rispondere sia agli attuali trend del mercato che alle nuove esigenze dei consumatori. Forte della sua lunga tradizione nel comparto alimentare, Citterio prosegue nel suo percorso orientato all’innovazione per proporre prodotti in grado di combinare gusto, funzionalità e attenzione alla sostenibilità.

Nell’ambito della gamma snack, Citterio ha scelto di innovare la linea Irresistibili, ampliandola introducendo due nuovi gusti diretti ad arricchire ulteriormente la varietà di opzioni offerte ai consumatori: si tratta di Irresistibili sticks con Prosciutto Crudo High-Protein da 50 grammi e Irresistibili sticks di salame gusto BBQ - 100% Italiano da 60 grammi.

Come raccontato da Alessandro Riva, Direttore Marketing di Citterio, tutta la linea Irresistibili è stata oggetto di un restyling grafico che ne ha modernizzato il design delle confezioni in modo da renderle non soltanto più accattivanti, ma anche agevolmente riconoscibili sugli scaffali. In particolare, la nuova grafica è tesa a valorizzare il claim “100% Italiano” per evidenziare sia la provenienza dei prodotti che l’elevata qualità degli ingredienti utilizzati. Tra le principali novità presentate a TuttoFood, inoltre, spicca la nuova referenza Sofficette BIS Petto di Tacchino al forno & Provola Dolce: si tratta di un prodotto appositamente concepito per abbinare praticità e funzionalità nell’uso a una bilanciata leggerezza sotto l’aspetto nutrizionale.

Queste e altre novità che abbiamo portato a TuttoFood 2025”, ha tenuto a sottolineare Riva, “rappresentano il risultato di un lavoro attento e costante, fondato sull’ascolto del mercato e sull’analisi delle abitudini alimentari emergenti. Il nostro obiettivo consiste nel proporre prodotti in grado di coniugare gusto, funzionalità e sostenibilità, senza rinunciare alla qualità che, da sempre, caratterizza il nostro marchio. Per Citterio, i prodotti snack e aiuti in cucina rappresentano un’opportunità di crescita, grazie anche alla crescente richiesta da parte dei consumatori, sempre più propensi al consumo di prodotti sfiziosi che possano garantire un momento di puro piacere durante la giornata”.

Riferendosi ai risultati conseguiti nel primo quadrimestre 2025, Riva ha dichiarato: “Sostanzialmente, il primo quarter si è chiuso abbastanza bene, con tassi di crescita del mercato positivi in diversi ambiti del libero servizio. Citterio è riuscita a crescere a doppia cifra nei diversi comparti, affettati LS, Cubetti e Snack a base di salumi grazie alle positive rotazioni di base ed alcune attività promozionali aggiuntive”.

Poi, Riva ha aggiunto: “Di fatto, abbiamo aumentato la nostra quota di mercato. Pensiamo che il mercato sarà difficile da qua alla fine dell’anno in corso perché le tensioni sulle materie prime non sono risolte e riteniamo che non si risolveranno a breve. Ci aspettiamo uno scenario di tensione, ma, nonostante ciò, continuando a diversificare e a innovare, disponiamo di un ampio range per coprire un po’ tutti i segmenti del mercato”.

Qual è la vision e l’approccio alla sostenibilità della vostra azienda?

Noi abbiamo un programma che è già attivo da diversi anni denominato Citterio For Our Planet che mira a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale lungo tutta sua catena di produzione. In particolare, tale progetto è focalizzato su diversi aspetti chiave: riduzione dell’uso della plastica nel packaging, efficientamento energetico, benessere animale e, ovviamente, impegno sociale. Segnalo che, per quanto riguarda il packaging della merenda per bambini, Unduetris merenda, abbiamo scelto un laminato superiore di carta riciclabile e la vaschetta sottostante è composta per l’80% di plastica riciclata”.

Un impegno quanto mai attuale…

Certamente. Non possiamo fare a meno della plastica perché, purtroppo, non si dispone di una concreta soluzione tecnica, ma lavoriamo per ottimizzarla e, allo stesso tempo, per renderla più compatta. Poi, abbiamo lavorato sui nostri processi produttivi, predisponendo tutta una vasta serie di generatori di energia elettrica basati su pannelli solari. Quindi, siamo impegnati nel rendere più sostenibili anche i nostri processi produttivi, riducendo sia i consumi di energia che le emissioni CO2. Oltre a ciò, siamo anche focalizzati sul benessere animale, un impegno che, da sempre, ci caratterizza. Infine, sul versante della responsabilità sociale d’impresa, sosteniamo il Banco Alimentare, il FAI e lo sport giovanile, nello specifico, squadre di basket, pallavolo e calcio”.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Citterio, Tuttofood, Riva Alessandro