24/01/2025
- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Commodities

Aumenta il prezzo del mais, secondo l’analisi Areté

Aumenta il prezzo del mais, secondo l’analisi Areté

Nella puntuale analisi di Areté sull’andamento dei mercati delle principali commodity agrifood, questa volta è toccato a cacao e mais finire sotto la lente di osservazione.

 Le analisi Areté mostrano come la domanda di fava di cacao stia iniziando a mostrare i primi segnali di debolezza.  Sono stati, infatti, pubblicati i dati del Q4 2024 sui volumi di fava di cacao trasformati nelle principali aree di consumo e, complessivamente, nel quarto trimestre del 2024, si parla di 644.725 t, che rappresentano un -3,2% rispetto al Q4 2023 (-5,3% rispetto al Q3 2024). I prezzi, invece, si confermano elevati con un +141% rispetto a gennaio 2024, in un contesto di stock estremamente limitato e incertezza sull’offerta 24/25.

Quanto al mais, dal raccolto ad oggi, i suoi prezzi globali sono risultati in aumento: +9,5% su CME e +1,5% su Euronext su base media mensile tra settembre e dicembre.

Le analisi di Areté mostrano come le tensioni stiano proseguendo nelle prime settimane di gennaio (+6% e +3% rispettivamente rispetto a dicembre 2024) a seguito della revisione a ribasso della stima del raccolto statunitense 2024/25 da parte del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, primo produttore ed esportatore a livello mondiale.

La produzione è ora prevista a 378 Mio t, -3% rispetto alla scorsa campagna e -7 Mio t rispetto alla stima precedente.