Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Arrivano i sistemi previsionali di Areté anche su carta, plastica, alluminio e vetro
A fronte di mercati delle materie prime che continuano a conoscere variazioni spesso vicine se non superiori al 100% del prezzo nell’arco di pochi mesi, si allarga il lavoro di Areté sui modelli previsionali, pensati per guidare le aziende del food chiamate a muoversi sugli acquisti in mercati così volatili. Arrivano così sul mercato le previsioni sulle materie prime legate ad alluminio, carta, plastica e vetro, di fatto la quasi totalità dei materiali utilizzati dalle aziende alimentari per il confezionamento e l’imballo dei prodotti freschi e trasformati. La ripresa della domanda dopo la crisi pandemica, le tensioni energetiche, le difficoltà logistiche e il rallentamento della crescita economica globale sono tra i fattori che hanno influenzato profondamente l'andamento dei prezzi di queste materie prime. Anche nel 2024, il mercato ha continuato a mostrare oscillazioni significative, che non sembrano destinate ad appianarsi nel breve. Vediamoli in dettaglio.
Nell'articolo:
- Materie prime seconde e il ruolo del riciclo