- Notizia breve - Viviana Persiani
Andrea Rossi confermato alla presidenza di Vino Nobile di Montepulciano
Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio ha voluto confermare, anche in questo caso per il terzo triennio consecutivo, anche i due Vicepresidenti, Susanna Crociani (Azienda Crociani) e Luca Tiberini (Azienda Tiberini).
«Questa conferma unanime per tutta la presidenza non riguarda solo quanto svolto dalla Giunta, ma l’operato di un lavoro di squadra che ha coinvolto tutta la base sociale del Consorzio che in questi anni grazie a un confronto proficuo ha portato a risultati importanti, tra tutti la certificazione di sostenibilità e soprattutto il progetto della terza tipologia di Vino Nobile di Montepulciano, con l’arrivo delle Pievi – le prime parole del riconfermato presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi –. Questo nuovo corso spero possa consolidare quanto fatto guardando alle sfide future del nostro settore che riguarderanno il consolidamento dei mercati, ma anche una nuova visione del vino pensata per i consumatori di domani. Nel corso dell’assemblea elettiva è stata votata all’unanimità una mozione importante, ovvero l’aumento del costo della fascetta che abbiamo proposto per creare un plafond aggiuntivo da utilizzare in progetti di promozione».
Il 2024 è stato un anno positivo in valore per il mercato del Vino Nobile di Montepulciano. Per quanto riguarda l’export, lo scorso anno ha rappresentato il 65,5% (nel 2023 era stato il 66%), mentre il restante 34,5% viene commercializzato in Italia. Continua la tendenza di crescita degli ultimi anni la vendita diretta in azienda che nel 2024 ha ormai superato il 35%.