Largo Consumo 4/2025 - Approfondimento - pagina 31 - 7 pagine - Maria Eva Virga
Acque mosse per le conserve di pesce
Negli ultimi due anni il comparto delle conserve ittiche, e soprattutto il tonno sott’olio, ha registrato una flessione a volume e un incremento dei prezzi a causa dell’impatto dell’inflazione sui comportamenti di consumo. Le conserve ittiche rappresentano una commodity e quindi il prezzo è una leva fondamentale per spingere i consumatori all’acquisto. Soprattutto nel segmento “core” del tonno in olio di oliva, con il prezzo dell’olio che ha subito incredibili sbalzi verso l’alto negli ultimi anni, la leva promozionale resta uno strumento irrinunciabile. Ancora oggi, pur con un livello di inflazione meno elevato, quasi 2 acquisti su 3 di tonno avvengono in promozione e la maggior parte dei consumatori privilegia pochi marchi selezionandoli di volta in volta in base alla convenienza.