Risorse Umane

Mercato del lavoro

Percorsi di lettura correlati

La fuga dei giovani italiani costa 11 miliardi l'anno Indagine Liuc

La fuga dei giovani italiani costa 11 miliardi l'anno

08/07/2025 - Redazione di Largo Consumo

È un quadro sconfortante quello emerso da una ricerca dell’ Università Liuc dedicata ai giovani e al lavoro, condotta dalla professoressa Chiara Gigliarano . Circa il 40% dei giovani italiani ...

Lavoratori assunti da Rovagnati con accordo sindacale assunzioni

Lavoratori assunti da Rovagnati con accordo sindacale

07/07/2025 - Viviana Persiani

Rovagnati annuncia la sottoscrizione di un importante accordo sindacale che riguarda 140 lavoratori attualmente impiegati negli appalti operativi all’interno dei due stabilimenti produttivi di B...

Manager verde cercasi Nuove professioni

Manager verde cercasi

Approfondimento

18/06/2025 - Francesca Pautasso

L’accelerazione verso la transizione ecologica, avviata già dall’Italia seguendo gli obiettivi europei di decarbonizzazione, porterà sempre più verso una maggiore propensione, da parte delle imprese,...

Quale lavoro per i migranti? Inclusione

Quale lavoro per i migranti?

Approfondimento

18/06/2025 - Alessandra Apicella

Il calo demografico e l’invecchiamento della popolazione, con la conseguente riduzione del numero di persone in età lavorativa, sono trend che preoccupano molti Paesi occidentali. Per ridurne gli imp...

Benessere dei lavoratori: sogno o possibilità? Convegni

Benessere dei lavoratori: sogno o possibilità?

Approfondimento

18/06/2025 - Viviana Persiani

Il momento attuale, scandito da incertezze e discontinuità nel mondo geopolitico, si è dimostrato opportuno per un confronto tra esperti in merito allo sviluppo di un modello ideale di Retail, rispet...

Cuneo fiscale: 33% media Ocse Retribuzioni

Cuneo fiscale: 33% media Ocse

Approfondimento

17/06/2025 - Robert Hassan

L’Italia si colloca al ventiduesimo posto su 34 Paesi Ocse ( Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ) per salari medi annui, lo scorso anno era al ventunesimo posto. Su 34 Paesi...

Risorse umane: Vam Investiments  acquista Etjca e Sirio Accadimenti aziendali

Risorse umane: Vam Investiments acquista Etjca e Sirio

06/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Vam Investements , operatore italiano di private equity, specializzato in operazioni di buyout e piattaforme di consolidamento, ha acquisito Gruppo Etjca , composto da tre società: Etjca Spa, Etj...

Salari: Italia in maglia nera? Dinamiche retributive

Salari: Italia in maglia nera?

Approfondimento

19/05/2025 - Robert Hassan

Il traguardo degli obblighi e tutele, che tutti i Paesi membri Ue dovranno introdurre per avvicinarsi ulteriormente alla parità retributiva per lavoratori e lavoratrici dell’Unione europea, è sempre ...

Oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione ristorazione

Oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione

14/05/2025 - Viviana Persiani

Con 1,5 milioni di occupati – di cui oltre 1,1 milioni dipendenti –, dato del 2024, la ristorazione si conferma settore strategico per l’economia italiana. Un reparto caratterizzato da una for...

La diaspora dei laureati Studi e lavoro

La diaspora dei laureati

Approfondimento

23/04/2025 - Elisa Latella

È un mondo in movimento. Studenti con cittadinanza di altri Stati si laureano in Italia e giovani italiani diventano imprenditori all’estero. Raggiunge il 3,1% (9.213 persone in valore assoluto) la p...

Sei italiani su dieci sono insoddisfatti del proprio stipendio indagine

Sei italiani su dieci sono insoddisfatti del proprio stipendio

14/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

 Per il decimo anno consecutivo, l' Osservatorio JobPricing , anche per quest’anno in collaborazione con InfoJobs , indaga sul panorama della soddisfazione salariale in Italia attraverso il Sa...

Attrattività del lavoro e people engagement nella Retail industry Convegno Confimprese "Retail & People"

Attrattività del lavoro e people engagement nella Retail industry

10/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il retail lancia il segnale d’allarme sul fronte del coinvolgimento emotivo dei lavoratori. Il 28,7% dei lavoratori risulta a rischio – in misura più o meno elevata – di disingaggio, mentre...

Non è un Paese per giovani Demografia e lavoro

Non è un Paese per giovani

Approfondimento

28/03/2025 - Robert Hassan

Dal Rapporto “Giovani 2024: il bilancio di una generazione” del Consiglio Nazionale dei Giovani e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù , emerge che nel 2023 in Italia il tasso di occupazione (15-64...

Starbucks annuncia i licenziamenti Caffetterie

Starbucks annuncia i licenziamenti

26/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il gruppo di caffetterie Usa è pronto a tagliare 1.100 dipendenti a livello globale. Il taglio dei posti di lavoro fa parte del piano di rilancio voluto dal nuovo presidente e amministratore delegato...

Quel Pil che c’è, ma non si vede Economia non osservata

Quel Pil che c’è, ma non si vede

Approfondimento

14/03/2025 - Carlo Sala

L’economia non osservata, vale a dire l’insieme delle attività non regolarmente dichiarate (economia sommersa) e di quelle tout court illegali (prostituzione, contrabbando e spaccio, anzitutto), ha r...

Chi sostituirà i “pensionandi”? Lavoro

Chi sostituirà i “pensionandi”?

Approfondimento

28/02/2025 - Elisa Latella

È veramente difficile oggi sostituire chi va in pensione, nel settore privato e nel settore pubblico. L’inglese è una lingua sintetica, capace di tradurre con 2 parole – replacement demand – la neces...