Consumatori

Consumi: clima e attitudini

Nel 2024, boom di novità salutistiche sugli scaffali OSSERVATORIO

Nel 2024, boom di novità salutistiche sugli scaffali

01/07/2025 - Viviana Persiani

Nel 2024 la spinta innovativa ha portato in super e ipermercati italiani 11.343 nuovi prodotti : il 7,8 % delle oltre 145 mila referenze monitorate dal servizio Immagino di GS1 Italy . Queste novit...

Consumi, a maggio si inverte la rotta +1,5% Osservatorio Confimprese-Jakala

Consumi, a maggio si inverte la rotta +1,5%

25/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

A sorpresa il mese di maggio chiude in campo positivo a +1,5% a valore dopo 4 mesi di flessione prolungata. I consumi si lasciano alle spalle il -4,1% del mese di aprile e portano una boccata d’ossig...

Il Bnpl alla prova del risparmio Credito

Il Bnpl alla prova del risparmio

Approfondimento

18/06/2025 - Elisa Latella

Risparmiare quel poco che si riesce e pagare gli acquisti a rate senza interessi, tramite il “buy now pay later”. Si tratta di due diversi modi di approccio al mondo del risparmio e del credito che p...

L’indispensabile diventa un lusso? Inflazione

L’indispensabile diventa un lusso?

Approfondimento

18/06/2025 - Elisa Latella

Secondo uno studio di Noto Sondaggi compiuto per il Sole 24 ore , l’inflazione percepita sarebbe al 9,9%, rispetto ad una reale del 2%. Giochi di prestigio? Illusioni? Non proprio. Andiamo con ord...

Confcommercio: la trappola dell'incertezza genera contraddizioni Economia italiana 2025-2026

Confcommercio: la trappola dell'incertezza genera contraddizioni

12/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

L’incertezza globale è cresciuta bruscamente per effetto delle politiche commerciali annunciate dagli Stati Uniti, alimentando timori di rallentamento dell’economia mondiale. Il rendimento del decenn...

Il 77% dei consumatori cambia le abitudini di acquisto Survey EY

Il 77% dei consumatori cambia le abitudini di acquisto

05/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Secondo la quindicesima edizione dell' EY Future Consumer Index , che ha sondato le opinioni di oltre 20mila cittadini in tutto il mondo, di cui 500 in Italia, si evidenzia un cambiamento significati...

Consumi polarizzati, per prodotto e per canale Scenario

Consumi polarizzati, per prodotto e per canale

Approfondimento

27/05/2025 - Marco Mancinelli

Dal report focalizzato sullo stato del comparto distributivo del largo consumo in Italia realizzato da NielsenIQ e riferito al febbraio 2025 emergono segnali incoraggianti per la grande distribuzio...

Protezionismo: impatto sul PIL fino all'1,1% entro il 2026 Stime EY e Oxford Economics

Protezionismo: impatto sul PIL fino all'1,1% entro il 2026

26/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

I dazi sono visti innescare un forte rallentamento a livello globale, ma per ora senza una recessione. È quanto emerge dal convegno “Nuovi scenari macroeconomici: sfide, opportunità e risposte delle ...

Figli e consumi Dinamiche sociali

Figli e consumi

Approfondimento

20/05/2025 - Daniela Basile

L’evoluzione della società italiana, negli ultimi anni, è stata segnata dal passaggio da una fase in cui il motore della crescita era la corsa a più alti consumi e a un maggiore benessere economico a...

Il 2025 nella Grande Distribuzione si apre in positivo ricerche di mercato

Il 2025 nella Grande Distribuzione si apre in positivo

19/05/2025 - Viviana Persiani

NielsenIQ celebra la 40° edizione de Linkontro registrando, per il 2025, la presenza di 644 manager e oltre 275 aziende tra industria e grande distribuzione. Un momento di incontro per industr...

Scusi, a che prezzo vendete il tempo? In copertina

Scusi, a che prezzo vendete il tempo?

Approfondimento

19/05/2025 - Maurizio Acerbi

Il 56% degli italiani è stressato dalla mancanza di tempo, e per il 41% la felicità è averne di libero per spenderlo piacevolmente. Per le imprese, non dissipare una risorsa tanto preziosa per i clie...

Associate Univendita, fatturato 2024 da 1,56 mld di euro VENDITA A DOMICILIO

Associate Univendita, fatturato 2024 da 1,56 mld di euro

14/05/2025 - Viviana Persiani

Il fatturato 2024 delle imprese associate a Univendita è stato pari a 1,56 miliardi di euro , confermando i risultati dell'anno precedente. Tra le categorie merceologiche, i beni durevoli per l...

Cresce, in Europa, il settore FMCG  ricerca di mercato

Cresce, in Europa, il settore FMCG 

13/05/2025 - Viviana Persiani

Il mercato FMCG europeo è cresciuto dell’ 1,9% in valore nell’ultimo anno, raggiungendo i 680 miliardi di euro nei 12 mesi fino a dicembre 2024. Risultato ottenuto grazie alla forte domanda de...

Nel primo trimestre 2025, consumi in frenata consumi

Nel primo trimestre 2025, consumi in frenata

08/05/2025 - Viviana Persiani

L’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala evidenzia un avvio negativo del I° trimestre , per quanto concerne i consumi, con una diminuzione del 2,6% a valore su uguale periodo 2024, che aveva benef...

La povertà colpisce i giovani Reddito e demografia

La povertà colpisce i giovani

Approfondimento

23/04/2025 - Francesca Pautasso

I giovani italiani sotto i 18 anni sono sempre più poveri. Questa condizione ha ripercussioni importanti sul loro potere di acquisto e sulle scelte da compiere nella transizione alla vita adulta, per...