Alimentare

Carni e salumi

Prosciutto di Parma, approvate le modifiche al Disciplinare CRUDO DOP

Prosciutto di Parma, approvate le modifiche al Disciplinare

10/03/2023 - Redazione di Largo Consumo

Sostenibilità, salute e tecnologia entrano nel nuovo Disciplinare del Prosciutto di Parma DOP. Quattro anni dopo l’avvio dell’iter per il rinnovo del Disciplinare di produzione del Prosciutto di Par...

Bergonzoli nuovo direttore vendite salumi CLAI SALUMI

Bergonzoli nuovo direttore vendite salumi CLAI

01/03/2023 - Paola Piovesana

«Dall’esterno l’ho sempre vista come un’azienda forte e “sana”, con tutte le carte in regola per crescere ulteriormente. Ora che ne faccio parte, cercherò di offrire il mio contributo ogni giorno aff...

Clai: si farà sentire la leva del prezzo SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: ALIMENTARE

Clai: si farà sentire la leva del prezzo

01/02/2023 - Marco Mancinelli

«Credo che lo scenario del 2023 sia difficile per i problemi degli aumenti dei costi già evidenziatisi nel 2022 e che eroderanno la capacità di spesa dei consumatori. Come Clai lavoriamo solo carni d...

I goal ambientali della salumeria italiana Carni trasformate

I goal ambientali della salumeria italiana

Approfondimento

24/01/2023 -

La nostra salute e quella del pianeta sono sempre più alla base delle nostre scelte d’acquisto e oggi, ogni settore si trova a fare nuove riflessioni su tematiche che hanno acquisito un valore specia...

I rincari e le emergenze cambiano il mercato SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: ALIMENTARE

I rincari e le emergenze cambiano il mercato

Approfondimento

24/01/2023 - Marco Mancinelli

Quello alimentare è un comparto che nel nostro Paese sta vivendo una fase di tendenziali cambiamenti indotti dalla particolare congiuntura in atto. Gli operatori del settore, e in particolare le impr...

Cremonini risale al cento per cento di Inalca Accadimenti aziendali

Cremonini risale al cento per cento di Inalca

21/12/2022 - Redazione di Largo Consumo

Gruppo Cremonini ha comunicato il riacquisto, da Iq made in Italy investement company , joint venture fra Cdp equity (Cassa depositi e prestiti) e Qatar investment authority , del 28,4 per cento...

Tappa decisiva per il concordato Ferrarini Accadimenti aziendali

Tappa decisiva per il concordato Ferrarini

21/12/2022 - Redazione di Largo Consumo

Nuovo capitolo per la procedura di crisi di Ferrarini , una vicenda iniziata nel 2018 con l’oneroso acquisto di Vismara , ulteriormente appesantito dalla tregenda delle banche venete. Il 10 novembr...

Gli elementi critici dei freschi Ortofrutta

Gli elementi critici dei freschi

Approfondimento

18/11/2022 - Maria Letizia Mele

Da una parte una produzione molto frammentata in cui manca l’aggregazione, dall’altra consumatori che chiedono sempre più prodotti di qualità e a prezzi accessibili. A queste criticità del mondo dei ...

I 30 anni del Consorzio Tutela Speck Alto Adige CONSORZIO DI TUTELA

I 30 anni del Consorzio Tutela Speck Alto Adige

02/11/2022 - Paola Piovesana

Era il lontano 1992 quando i 17 produttori originari costituirono il Consorzio Tutela Speck Alto Adige, amministrato dalla Camera di Commercio di Bolzano, per promuovere e tutelare un prodotto con un...

Nardinocchi (Centrocarne): “Tornati a essere allevatori” Reputation Economy 2022

Nardinocchi (Centrocarne): “Tornati a essere allevatori”

12/10/2022 - Marco Mancinelli

«Siamo un’azienda costruita negli anni sulle persone, i principi, i valori e soprattutto sul territorio che ha sancito ciò che siamo oggi. Abbiamo creduto nelle nostre origini ed è da qui che sono na...

Pic-nic, una passione ritrovata Outdoor

Pic-nic, una passione ritrovata

Approfondimento

11/08/2022 - Carlo Sala

«Si assiste a una vera e propria esigenza di vita all’aperto, di condivisione, di spensieratezza. Aspetti che in un Paese come l’Italia, dove il cibo è da sempre oggetto di massima attenzione, non po...

Nuovo packaging sostenibile per la carne irlandese Ambiente

Nuovo packaging sostenibile per la carne irlandese

20/07/2022 - Redazione di Largo Consumo

Quando si parla di sostenibilità alimentare, oggi il pensiero non va soltanto alla filiera produttiva, ma anche ai consumatori e alle loro scelte: secondo i dati raccolti da Bord Bia , ente governat...

ASSICA annuncia il suo “Programma Sostenibilitá” Salumi

ASSICA annuncia il suo “Programma Sostenibilitá”

20/07/2022 - Redazione di Largo Consumo

5 goals, 48 Best practices e 35 impegni concreti verso un nuovo modello di impresa: il primo “Programma Sostenibilità” ASSICA non è solo una dichiarazione di intenti bensì una pragmatica assunzione d...

ASSICA presenta i dati economici del comparto Salumi

ASSICA presenta i dati economici del comparto

20/07/2022 - Redazione di Largo Consumo

I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una a ripresa dei consumi, sia in Italia (+5,4% in volume) che all’estero (export +15,2% a volume, ...

Unaitalia 2022, in 5 anni cresciuti gli acquisti consumi carne

Unaitalia 2022, in 5 anni cresciuti gli acquisti

14/07/2022 - Redazione di Largo Consumo

Dopo la forte crescita degli ultimi 5 anni (2017-2021), in cui le carni avicole hanno registrato un aumento degli acquisti del 9% in quantità e del 19% in valore, mostrando una dinamica di gran lunga...

Banco BPM e Inalca per la transizione energetica finanziamento

Banco BPM e Inalca per la transizione energetica

04/07/2022 - Redazione di Largo Consumo

Banco BPM ha perfezionato, nei giorni scorsi, un’operazione di finanziamento per complessivi 40 milioni di euro a favore di Inalca Spa, sub-holding operativa del Gruppo Cremonini, uno dei maggiori pl...